Buonasera a tutti! Avevo già scritto su questo forum per un parere riguardo uno studio di registrazione che stavo costruendo.
Di seguito un brevissimo recap:
Ho deciso di fare una stanza nella stanza seguendo i consigli che mi avete dato, essendo una soluzione al momento troppo costosa però, ho deciso di aspettare, mettere un po di risorse da parte e nel frattempo dedicarmi al trattamento acustico della sala, provvederò quindi a mettere fonoassorbenti, basstrap e diffusori in tutta la stanza (45 mq) gradualmente testando di volta in volta l'acustica e provando poi col microfono.
Le mie domande sono essenzialmente 3 (spero vivamente di non approfittarmi della vostra pazienza)
Di seguito un brevissimo recap:
Ho deciso di fare una stanza nella stanza seguendo i consigli che mi avete dato, essendo una soluzione al momento troppo costosa però, ho deciso di aspettare, mettere un po di risorse da parte e nel frattempo dedicarmi al trattamento acustico della sala, provvederò quindi a mettere fonoassorbenti, basstrap e diffusori in tutta la stanza (45 mq) gradualmente testando di volta in volta l'acustica e provando poi col microfono.
Le mie domande sono essenzialmente 3 (spero vivamente di non approfittarmi della vostra pazienza)
- è giusto il procedimento o ho perso qualche passaggio? Oltre i pannelli mi consigliate altro al fine di avere una registrazione vocale ottimale??
- Lo studio soffre molto l'umidità, il che mi fa pensare che a lungo termine dovrò pensare a un'altra soluzione per la location, ma nel frattempo? Se metto delle lastre di polistirolo tra il muro e il pannello preservo il pannello o è un operazione poco efficace? Avete dei consigli generale sul tema?
- Il soffitto non è lineare ma è a cupola, devo tenere conto di questa cosa in termini di acustica? Meglio portare tutto a livello?