Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Trattamento acustico sala regia e sala ripresa

Sergio_

Member
Registrato
12 Ottobre 2021
Messaggi
5
Buongiorno a tutti,
vorrei chiedere delle informazioni riguardo al trattamento acustico del mio studio, partendo da zero.
Riporto intanto le dimensioni delle due stanze: sala ripresa (batteria ecc.) 6x3m h: 2.30m; sala regia (mix ecc.) 4x3x2.30m (il soffitto non è perfettamente dritto da un lato è alto 2.40m e dall'altro 2.25m come si potrà vedere dalle foto che allego). Il mio obbiettivo è ottenere un ambiente ottimale per mixare e per ascoltare e un ambiente controllato ma non "morto" per registrare. Io pensavo ad una soluzione con bass traps agli angoli e dei pannelli rettangolari (tipo i pannelli SMART) sulle pareti e sul soffitto. Ma non saprei quanti dovrei acquistarne.

(ps. non fate caso all'estrema confusione che c'è ci sono un pò di lavori in corso, anche i monitor che vedete sono li solo per fare una prova, poi andranno nell'altra stanza xD)
 

Allegati

  • Sala ripresa.jpeg
    Sala ripresa.jpeg
    153.4 KB · Visite: 4
  • Sala_ripresa.jpeg
    Sala_ripresa.jpeg
    181.4 KB · Visite: 4
  • Sala regia.jpeg
    Sala regia.jpeg
    168 KB · Visite: 4

Sergio_

Member
Registrato
12 Ottobre 2021
Messaggi
5
Ciao Giulio, dentro le pareti e anche nel soffitto è già tutto riempito di lana di roccia (16cm di spessore) Così che sia isolato acusticamente.
 
Pannelli fonoassorbenti smart

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Quindi abbiamo lana di roccia e subito davanti le perline ? E' una strututra un po leggera... le basse come le senti ? Sono sufficientemente presenti o un po deboli ?
 

Sergio_

Member
Registrato
12 Ottobre 2021
Messaggi
5
C'è la lana di roccia, un tessuto "antivapore" e poi le perline. Le basse dipende, su alcune frequenze sento che si cancellano, però su una traccia o suonando insieme ad altri il basso nella maggior parte dei casi risuona troppo e sovrasta gli altri strumenti.
 

Sergio_

Member
Registrato
12 Ottobre 2021
Messaggi
5
Tieni conto che il mio budget è di circa 700/800€. Sto anche valutando di costruirmi io dei pannelli soprattutto per le bass traps per ottenere una buona resa tagliando un pò sui costi. Vorrei evitare pannelli auralex perchè non posso lasciare uno spazio di aria tra la parete e il pannello, cosa che mi sembra di aver capito migliori di molto le performance. Per quanto riguarda i diffusori per ora non mi interessano, so che non sono essenziali e quindi per il momento ne faccio a meno, in futuro ci penserò. Ciò che mi interessa capire è quale può essere il numero minimo di pannelli (120x60) da posizionare in ogni stanza.
Intanto grazie mille della disponibilità
 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Sergio, con il budget che mi indichi puoi pensare di realizzare delle Superchunk in modo fai da te e invierei dei Pannelli fonoassorbenti SMART PRO 100 nel punti di prima riflessione.

Attenzione però , Pannelli fonoassorbenti SMART hanno un fondello posteriore in legno, quindi andrebbero montati in aderenza alla parete.

Se vuoi possiamo valutare anche un progettino custom da parte nostra con realizzazione dei pannelli in autonomia.

Nel caso chiamami che ne parliamo !!

A presto !


Giulio
 

Sergio_

Member
Registrato
12 Ottobre 2021
Messaggi
5
Dai ora mi faccio un pò i miei calcoli e ci penso. Intanto grazie mille Giulio, super disponibile e professionale.
Grazie e a presto!
 
Pannelli fonoassorbenti smart
Alto