Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Trattamento Acustico Home Studio

GabriFloyd

New member
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
1
Buongiorno a tutti,
sono Gabriele ed avrei bisogno di vostri consigli per il mio home studio.
Inanzi tutto complimenti per la pagina!

Vorrei avere un vostro parere a riguardo di trattamento acustico e consigli per il punto d'ascolto.

Vi allego la piantina del locale interessato.
La stanza ha dimensioni di 4x5 mt per h 2,70.
LA parete evidenziata di blu e' stata insonorizzata internamente e rivestita con pannelli in fenolico di spessore 2 cm.

Partendo a fianco sx dell'entrata e' posto un armadio in cartongesso, con pianale d'appoggio di altezza 112 cm appositamente realizzato. Il pianale corre per 237 cm e l'ultima parte di 60 cm termina con quota di 220cm. Questo piano e' occupato per meta' da un rack con chitarre acustiche ed elettriche.
Sul lato della finestra abbiamo amplificatori e pedaliere con un piccolo tappeto poco spesso.
Una tenda e' posta davanti ai vetri, mentre il serramento e' insonorizzato.

Sulla parete adiacente si trova la consolle di 2mt per 90cm. questa non e' centrata con la parete, ma e' posta verso il lato sx, siccome a lato destro si trova il letto.
Il punto di ascolto e' sfalsato di 70cm verso sx.

Come trattamento acustico per ora sono presenti due pannelli in lana di roccia ai lati mentre uno sospeso sopra l'ascolto.

La parete e la porta d'entrata sono rivestite interamente di fonoassorbente.

I problemi non sono molti fortunatamente, una leggera risonanza sulle basse e a volte verso il fondo della stanza si ode una leggera cancellazione di fase.

Vorrei mettere i monitor con supporto da tasselare alla parete per liberare il pavimento. Il supporto lo disaccoppierò dal muro con un foglio di gomma.

Vorrei sostanzialmente un consiglio sul trattamento acustico.

In oltre vorrei chiedervi come comportarsi con i diffusori da montare alla parete retrostante dell'ascolto, siccome sono presenti gli strumenti sull'armadio. Non dovrebbero "spezzare" il suono già loro? Oppure meglio metterne qualcuno lo stesso?

Poi vorrei costruire una Bass trap unica che corra lungo tutti gli angoli superiori e che scenda (sempre negli angoli).
In piu' al soffitto aggiungere altri pannelli Cloud.

Mentre le parete lungo il letto e quella della finestra, vorrei ricoprirle tutte con lana di roccia, costruendo un telaio in legno e rivestendole con tessuti per sfruttarle come assorbitori. Queste principalmente per creare un cappotto interno a livello termico.

Per ora queste sono le mie domande.

Nel frattempo vi ringrazio anticipatamente per la possibilità e il tempo dedicatomi e a presto!

Gabriele



 
Acquista flat barrier

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Gabriele, grazie per aver utilizzato il nostro forum di consulenza acustica

Sulla parete adiacente si trova la consolle di 2mt per 90cm. questa non e' centrata con la parete, ma e' posta verso il lato sx, siccome a lato destro si trova il letto.
Il punto di ascolto e' sfalsato di 70cm verso sx
Capisco che la consolle dovrebbe essere necessariamente asimmetrica… ma nel caso potremo riuscire a portare il punto di ascolto e in generale il triangolo di ascolto in posiziona simmetrica ?

Come trattamento acustico per ora sono presenti due pannelli in lana di roccia ai lati mentre uno sospeso sopra l'ascolto.
Di che spessore sono i pannelli fonoassorbenti ? Sono rivestiti in stoffa fonotrasparente ?

La parete e la porta d'entrata sono rivestite interamente di fonoassorbente.
Cosa intendi per parete di ingresso ? La parte della parete posteriore prima che inizi l’armadio in cartongesso ?

I problemi non sono molti fortunatamente, una leggera risonanza sulle basse e a volte verso il fondo della stanza si ode una leggera cancellazione di fase.
Si , la distribuzione modale della sala non è il massimo …il punto principale sarà :
- cercare il migliore punto di ascolto e cercare di migliorare le cose nel punto di ascolto
- in fase di rec muoversi nella sala per trovare la migliore posizione … è del tuttonaturale che ci siano delle posizione con boot e cancellazioni … dobbiamo semplicemente fare in modo di evitarle !!!

Vorrei mettere i monitor con supporto da tasselare alla parete per liberare il pavimento. Il supporto lo disaccoppierò dal muro con un foglio di gomma.
Non sarebbe meglio usare degli STAND ?

i diffusori da montare alla parete retrostante dell'ascolto, siccome sono presenti gli strumenti sull'armadio. Non dovrebbero "spezzare" il suono già loro? Oppure meglio metterne qualcuno lo stesso?
Per questo mi servirebbe una foto della parete di fondo. Sicuramente le chitarre possono avere un effetto simil-diffusivo.

Poi vorrei costruire una Bass trap unica che corra lungo tutti gli angoli superiori e che scenda (sempre negli angoli).
In piu' al soffitto aggiungere altri pannelli Cloud.
Ok , mi sembra una buona idea !!

Mentre le parete lungo il letto e quella della finestra, vorrei ricoprirle tutte con lana di roccia, costruendo un telaio in legno e rivestendole con tessuti per sfruttarle come assorbitori. Queste principalmente per creare un cappotto interno a livello termico.
Eviterei la copertura completa della parete e inizierei a coprire i punti di prima riflessione a soffitto , parete laterale . Se vuoi fare un trattamento completo lo farei per la parete frontale.

Essendo una camera da letto dovrai proteggere molto bene la lana oppure nel caso utilizzare materiali alternativi con fibra di poliestere, Fonoassorbente Isolmix oppure melamina o Stratocell Whisper FR  .

Fammi sapere cosa ne pensi !

A presto !
 
Flat Barrier
Alto