GabriFloyd
New member
- Registrato
- 28 Febbraio 2021
- Messaggi
- 1
Buongiorno a tutti,
sono Gabriele ed avrei bisogno di vostri consigli per il mio home studio.
Inanzi tutto complimenti per la pagina!
Vorrei avere un vostro parere a riguardo di trattamento acustico e consigli per il punto d'ascolto.
Vi allego la piantina del locale interessato.
La stanza ha dimensioni di 4x5 mt per h 2,70.
LA parete evidenziata di blu e' stata insonorizzata internamente e rivestita con pannelli in fenolico di spessore 2 cm.
Partendo a fianco sx dell'entrata e' posto un armadio in cartongesso, con pianale d'appoggio di altezza 112 cm appositamente realizzato. Il pianale corre per 237 cm e l'ultima parte di 60 cm termina con quota di 220cm. Questo piano e' occupato per meta' da un rack con chitarre acustiche ed elettriche.
Sul lato della finestra abbiamo amplificatori e pedaliere con un piccolo tappeto poco spesso.
Una tenda e' posta davanti ai vetri, mentre il serramento e' insonorizzato.
Sulla parete adiacente si trova la consolle di 2mt per 90cm. questa non e' centrata con la parete, ma e' posta verso il lato sx, siccome a lato destro si trova il letto.
Il punto di ascolto e' sfalsato di 70cm verso sx.
Come trattamento acustico per ora sono presenti due pannelli in lana di roccia ai lati mentre uno sospeso sopra l'ascolto.
La parete e la porta d'entrata sono rivestite interamente di fonoassorbente.
I problemi non sono molti fortunatamente, una leggera risonanza sulle basse e a volte verso il fondo della stanza si ode una leggera cancellazione di fase.
Vorrei mettere i monitor con supporto da tasselare alla parete per liberare il pavimento. Il supporto lo disaccoppierò dal muro con un foglio di gomma.
Vorrei sostanzialmente un consiglio sul trattamento acustico.
In oltre vorrei chiedervi come comportarsi con i diffusori da montare alla parete retrostante dell'ascolto, siccome sono presenti gli strumenti sull'armadio. Non dovrebbero "spezzare" il suono già loro? Oppure meglio metterne qualcuno lo stesso?
Poi vorrei costruire una Bass trap unica che corra lungo tutti gli angoli superiori e che scenda (sempre negli angoli).
In piu' al soffitto aggiungere altri pannelli Cloud.
Mentre le parete lungo il letto e quella della finestra, vorrei ricoprirle tutte con lana di roccia, costruendo un telaio in legno e rivestendole con tessuti per sfruttarle come assorbitori. Queste principalmente per creare un cappotto interno a livello termico.
Per ora queste sono le mie domande.
Nel frattempo vi ringrazio anticipatamente per la possibilità e il tempo dedicatomi e a presto!
Gabriele
sono Gabriele ed avrei bisogno di vostri consigli per il mio home studio.
Inanzi tutto complimenti per la pagina!
Vorrei avere un vostro parere a riguardo di trattamento acustico e consigli per il punto d'ascolto.
Vi allego la piantina del locale interessato.
La stanza ha dimensioni di 4x5 mt per h 2,70.
LA parete evidenziata di blu e' stata insonorizzata internamente e rivestita con pannelli in fenolico di spessore 2 cm.
Partendo a fianco sx dell'entrata e' posto un armadio in cartongesso, con pianale d'appoggio di altezza 112 cm appositamente realizzato. Il pianale corre per 237 cm e l'ultima parte di 60 cm termina con quota di 220cm. Questo piano e' occupato per meta' da un rack con chitarre acustiche ed elettriche.
Sul lato della finestra abbiamo amplificatori e pedaliere con un piccolo tappeto poco spesso.
Una tenda e' posta davanti ai vetri, mentre il serramento e' insonorizzato.
Sulla parete adiacente si trova la consolle di 2mt per 90cm. questa non e' centrata con la parete, ma e' posta verso il lato sx, siccome a lato destro si trova il letto.
Il punto di ascolto e' sfalsato di 70cm verso sx.
Come trattamento acustico per ora sono presenti due pannelli in lana di roccia ai lati mentre uno sospeso sopra l'ascolto.
La parete e la porta d'entrata sono rivestite interamente di fonoassorbente.
I problemi non sono molti fortunatamente, una leggera risonanza sulle basse e a volte verso il fondo della stanza si ode una leggera cancellazione di fase.
Vorrei mettere i monitor con supporto da tasselare alla parete per liberare il pavimento. Il supporto lo disaccoppierò dal muro con un foglio di gomma.
Vorrei sostanzialmente un consiglio sul trattamento acustico.
In oltre vorrei chiedervi come comportarsi con i diffusori da montare alla parete retrostante dell'ascolto, siccome sono presenti gli strumenti sull'armadio. Non dovrebbero "spezzare" il suono già loro? Oppure meglio metterne qualcuno lo stesso?
Poi vorrei costruire una Bass trap unica che corra lungo tutti gli angoli superiori e che scenda (sempre negli angoli).
In piu' al soffitto aggiungere altri pannelli Cloud.
Mentre le parete lungo il letto e quella della finestra, vorrei ricoprirle tutte con lana di roccia, costruendo un telaio in legno e rivestendole con tessuti per sfruttarle come assorbitori. Queste principalmente per creare un cappotto interno a livello termico.
Per ora queste sono le mie domande.
Nel frattempo vi ringrazio anticipatamente per la possibilità e il tempo dedicatomi e a presto!
Gabriele
