Ciao! Innanzitutto complimenti per questo FORUM, da quando vi ho scoperto mi si è aperto un mondo!
Erano mesi che studiavo come allestire il mio home studio e mi sono deciso a chiedere a voi esperti
Appassionato di chitarra elettrica e avendo solo un mezzo garage alto 220cm nel quale esercitarmi sono qui a chiedervi un parere e un consiglio sul trattamento acustico possibile in questa stanza.
E 'una stanza molto sfigata con tre porte (di cui una blindata con vetro) e con nessuna possibilità di modifica o spostamenti della mobilia (parlo degli armadi fatti su misura a L nel lato della stanza).
Non possiedo un microfono o software in grado di analizzare le frequenze incriminate ma vi posso dire per certo che i 150Hz mi fanno piangere da quanto rimbombano in questa stanzetta. ( a dire la verità anche il range dai 60/70Hz non scherza)
Grazie mille in anticipo per qualsiasi risposta mi vogliate dare!
Damiano
In allegato il disegno esportato da Google sketchup
Erano mesi che studiavo come allestire il mio home studio e mi sono deciso a chiedere a voi esperti
Appassionato di chitarra elettrica e avendo solo un mezzo garage alto 220cm nel quale esercitarmi sono qui a chiedervi un parere e un consiglio sul trattamento acustico possibile in questa stanza.
E 'una stanza molto sfigata con tre porte (di cui una blindata con vetro) e con nessuna possibilità di modifica o spostamenti della mobilia (parlo degli armadi fatti su misura a L nel lato della stanza).
Non possiedo un microfono o software in grado di analizzare le frequenze incriminate ma vi posso dire per certo che i 150Hz mi fanno piangere da quanto rimbombano in questa stanzetta. ( a dire la verità anche il range dai 60/70Hz non scherza)
Grazie mille in anticipo per qualsiasi risposta mi vogliate dare!
Damiano
In allegato il disegno esportato da Google sketchup



