Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

AndreaBlue

New member
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4
Buongiorno a tutti e grazie per tutti i consigli che regalate!;)
Avrei bisogno di un aiuto nella progettazione di uno studio di registrazione. Ho a disposizione un magazzino posto in un piano interrato di un condominio dove al piano terra c'è solo l'ingresso dello stabile (addirittura il magazzino è per metà sotto il parcheggio di fronte al palazzo, ma non ho mai notato rumori o vibrazioni date dalle macchine), di fianco al magazzino ci sono solo altri depositi, quindi il rischio di disturbare il vicinato è parecchio ridotto. Siamo parlando di 65 mq circa di spazio totale, incluso il bagno ed un minuscolo ingresso (vi allego la scansione della planimetria). La forma è irregolare come potete vedere, l'ingresso è indicato dalla freccia rossa, subito di fronte c'è il bagno mentre a destra si entra nel magazzino, alla estrema destra c'è una vetrata tipo negozio (evidenziata da due righe verdi nell'immagine), c'è un pilastro quasi centrale (cubo nero) ed è presente una cassaforte subito attaccata al pilastro, praticamente impossibile da spostare (il cubo blu nell'immagine). L'altezza è regolare ovunque ed è di 2,8 m, le altre misure sono calcolate sulla planimetria in scala, quindi possono non essere precise al 100% soprattutto vista l'irregolarità delle pareti.
Si può intervenire solo con cartongesso, niente lavori di muratura.
Quello che vorrei ottenere è uno studio di registrazione con 1 regia e 1 sala di ripresa, con una buona insonorizzazione (pur essendo abbastanza isolato come posizionamento, è sempre meglio evitare possibili lamentele da altri condomini), con un'acustica incentrata sulla resa ottimale della regia in modo da poter lavorare al meglio, ed un'acustica volendo anche variabile in sala, in modo da poter sperimentare varie soluzioni (a meno che la cosa non costi più di un lavoro standard con acustica non modificabile, pannelli fissi, ecc...).
Al momento il budget non è stabilito, più che altro perché non ho proprio idea di quanto possa costare un lavoro fatto fare da professionisti contro un fai da te con alla base almeno una progettazione come si deve, ed è per questo che sono qui a scrivere questo poema ?
Grazie mille per la vostra attenzione, spero riuscirete a darmi una mano anche solo a farmi un'idea sull'investimento necessario ad ottenere un risultato ottimale!

 
Acquista flat barrier

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Andrea, grazie per aver utilizzato il nostro forum di consulenza acustica !

Ci sarebbero molte cose da valutare e probabilmente la cosa migliore sarebbe sentirci per telefono .. ma in ogni caso fissiamo i punti principali .

Abbiamo a disposizione delle buone dimensioni ed un altezza accettabile, ma non riesco a fare disegni sulla pianta che mi hai mandato perchè è molto molto piccola... potresti mandarmi un immagine più grande ?

Sicuramente il pilastro ci da un po di fastidio ma possiamo trovare una soluzione di massima. A livello di dimensioni che proporzione vuoi tenere ? Preferisci control room più grande e sala registrazione più ridotta oppure viceversa ? Oppure una soluzione più possible bilanciata ?

Anche se non hai bisogno di grande isolamento acustico dovremo comunque isolare la control dalla recording e oltre a questo dovendo fare delle nuove pareti divisorie le dobbiamo fare molto pesanti (quindi praticamente isolanti ...) per non avere effetti di risonanza indesiderata .

Una volta definita la pianta non sarà un problema fare una prima valutazione per i costi di isolamento acustico.

Per quanto riguarda il trattamento acustico invece abbiamo moltissime opzioni ...

Kit di trattamento acustico Auralex Roominator, Pannelli fonoassorbenti SMART , trattamento custom fai da te ...

Considera che il fai da te o un trattamento custom in genere non sono delle opzioni di ripiego ... anzi ... spesso con trattamenti custom si possono ottenere risultati molto migliori dal punto di vista della resa acustica e estetica.

Fammi sapere !

A presto !

Giulio
 

AndreaBlue

New member
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4
Ciao Giulio e grazie mille per la risposta!
Concordo sul sentirci per telefono, credo si possa fare prima a definire il tutto, in ogni caso ti allego una piantina di dimensioni sensate.
Inizio intanto a rispondere alla tua domanda su control room e sala: la risposta è BOH??? :D
Nel senso che ho avuto modo di lavorare in studi con control room grosse la metà della sala di ripresa e viceversa, ed entrambe le soluzioni mi sono sembrate funzionare bene. Certo, c'è però da tenere conto che la control dev'essere abbastanza spaziosa visto il mio ingombro personale :D
Quel che pensavo io era dividere l'ambiente in 2 usando il pilastro (e la bocca di lupo che c'è a sinistra) come riferimento, facendo così la control room leggermente più piccola della sala (in previsione un domani magari di ricavare una ampli/vocal booth dallo spazio extra della sala, o anche no), ti allego un'immagine indicativa.
Oltre al pilastro c'è il discorso cassaforte, che porta via un po' di spazio, ma soprattutto non si può muovere, rendendo credo più problematico il disaccoppiamento del pavimento...
Per quel che riguarda poi l'acustica interna, ovviamente come hai detto tu, ci sono mille possibilità (in ogni caso credo punterò sul custom), nel momento in cui si hanno delle stanze progettate come si deve credo che quello sia poi molto più facile da sistemare, o sbaglio?
Quel che più trovo complicato è appunto decidere prima una divisione sensata degli spazi per creare control e sala, quindi capire quali interventi di insonorizzazione servono, ma soprattutto quale possa essere la spesa, e quale sia la differenza tra acquistare il materiale e fare da sé il lavoro, e il rivolgersi a qualcuno che si occupi di tutto.
Purtroppo non posso partire subito in quarta progettando e realizzando lo studio di registrazione che uno sognerebbe, bisogna volare basso ed essere realisti cercando le soluzioni più funzionali in un primo momento, magari lasciando aperte possibilità di upgrade futuri (come appunto l'eventuale booth) in modo da poter completare il tutto una volta che lo studio sarà avviato e produttivo :)
Comunque detto questo, se mi puoi indicare un recapito telefonico accompagnato da un orario e un giorno ideali in cui chiamarti, sarò ben felice di parlarne a voce!
Grazie ancora e a presto!

 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Andrea, grazie per la pianta , ora è tutto molto più chiaro !!!

Puoi chiamarmi al numero che vedi su www.masacoustics.it ( lunedi-venerdi 9-13 14.30-18.30 )

La prima cosa è definire la geometria e l'intervento di isolamento acustico, per il trattamento acustico abbiamo diverse strade e possiamo valutarle ... ma il costo principale starà nell' isolamento !!

La divisione che hai indicato non è male , ma dovremo escludere da una della sale il pilastro e la cassaforte .

Indicativamente creerei la CONTROL ROOM nella sala più piccola ma il problema è che pilastro e cassaforte la rendono piuttosto asimmetrica...



Non è una divisione impensabile.. ma non è ideale... farei questa valutazione ...

Lo spazio è grande e isolare costa... quindi possiamo ...

- Fare delle sale grandi , con costi piuttosto alti ma non perfettamente dimensionate .

-Fare delle sale più piccole calibrate con le tue effettive necessità ( non serve una sala di 50 m² se fai prevalentemente voci per esempio ... ) spendendo meno ma creando delle dimensioni più ottimizzate , per esempio :



Detto questo ... chiamami che ne parliamo !!

A presto !

Giulio

 

AndreaBlue

New member
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4
Ciao, in effetti la tua idea del fare le sale più piccole mi pare più che sensata, e credo possa essere la soluzione ottimale.
Sicuramente non dovrò registrare delle orchestre, considerando anche l'altezza del soffitto che credo non sia l'ideale...
Direi che la seconda soluzione che hai proposto non è affatto male, c'è però un fattore che avevo omesso finora:
esistono delle tramezze di cartongesso che avevo preventivato di dover eliminare, ma che alla luce della tua seconda proposta credo si possano lasciare in parte, ti allego la pianta di com'è lo stato attuale con le tramezze (le posizioni delle pareti di cartongesso sono approssimative, finchè non mi danno le chiavi non potrò andare a misurare tutto con precisione, ma è questione di un paio di settimane)


Come puoi vedere, è stato ricavato una specie di "ufficio" adiacente all'ingresso, dove appunto c'è la cassaforte, e uno sgabuzzino vicino la vetrata, quest'ultimo sarà da eliminare per poter appunto realizzare la tua seconda proposta, mentre il primo ufficio si potrebbe anche lasciare così com'è, creando una "sala relax" o comunque una zona distaccata a parte, sempre che tutto questo non vada a creare ulteriori problemi facendo aumentare i costi, per esempio nel caso si debba isolare tutto lo spazio vuoto rimanente tra "ufficio" e studio.
Se invece quello spazio vuoto al momento non da fastidio, allora si può pensare un domani di creare una vocal/ampli booth, o lasciarlo come un semplice spazio dove stoccare strumentazione, cavi, aste, ecc....


In caso non si possa mantenere questa stanza extra, poco male, rimarrebbe lo spazio per creare una seconda sala di ripresa in un futuro (quando ci sarà abbastanza lavoro da giustificarne la spesa).
Detto questo, ci aggiorneremo telefonicamente in settimana!
Grazie ancora e a presto!

 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Andrea, se prendiamo per valida questa ultima opzione la paretina di cartongesso può rimanere in quanto non è in contatto con le strutture che andiamo a creare. La parete in alto a sinistra invece va rimossa come da tuo disegno .

Fammi sapere !
 
Pannelli fonoassorbenti smart
Alto