AndreaBlue
New member
- Registrato
- 28 Febbraio 2021
- Messaggi
- 4
Buongiorno a tutti e grazie per tutti i consigli che regalate!
Avrei bisogno di un aiuto nella progettazione di uno studio di registrazione. Ho a disposizione un magazzino posto in un piano interrato di un condominio dove al piano terra c'è solo l'ingresso dello stabile (addirittura il magazzino è per metà sotto il parcheggio di fronte al palazzo, ma non ho mai notato rumori o vibrazioni date dalle macchine), di fianco al magazzino ci sono solo altri depositi, quindi il rischio di disturbare il vicinato è parecchio ridotto. Siamo parlando di 65 mq circa di spazio totale, incluso il bagno ed un minuscolo ingresso (vi allego la scansione della planimetria). La forma è irregolare come potete vedere, l'ingresso è indicato dalla freccia rossa, subito di fronte c'è il bagno mentre a destra si entra nel magazzino, alla estrema destra c'è una vetrata tipo negozio (evidenziata da due righe verdi nell'immagine), c'è un pilastro quasi centrale (cubo nero) ed è presente una cassaforte subito attaccata al pilastro, praticamente impossibile da spostare (il cubo blu nell'immagine). L'altezza è regolare ovunque ed è di 2,8 m, le altre misure sono calcolate sulla planimetria in scala, quindi possono non essere precise al 100% soprattutto vista l'irregolarità delle pareti.
Si può intervenire solo con cartongesso, niente lavori di muratura.
Quello che vorrei ottenere è uno studio di registrazione con 1 regia e 1 sala di ripresa, con una buona insonorizzazione (pur essendo abbastanza isolato come posizionamento, è sempre meglio evitare possibili lamentele da altri condomini), con un'acustica incentrata sulla resa ottimale della regia in modo da poter lavorare al meglio, ed un'acustica volendo anche variabile in sala, in modo da poter sperimentare varie soluzioni (a meno che la cosa non costi più di un lavoro standard con acustica non modificabile, pannelli fissi, ecc...).
Al momento il budget non è stabilito, più che altro perché non ho proprio idea di quanto possa costare un lavoro fatto fare da professionisti contro un fai da te con alla base almeno una progettazione come si deve, ed è per questo che sono qui a scrivere questo poema ?
Grazie mille per la vostra attenzione, spero riuscirete a darmi una mano anche solo a farmi un'idea sull'investimento necessario ad ottenere un risultato ottimale!
Avrei bisogno di un aiuto nella progettazione di uno studio di registrazione. Ho a disposizione un magazzino posto in un piano interrato di un condominio dove al piano terra c'è solo l'ingresso dello stabile (addirittura il magazzino è per metà sotto il parcheggio di fronte al palazzo, ma non ho mai notato rumori o vibrazioni date dalle macchine), di fianco al magazzino ci sono solo altri depositi, quindi il rischio di disturbare il vicinato è parecchio ridotto. Siamo parlando di 65 mq circa di spazio totale, incluso il bagno ed un minuscolo ingresso (vi allego la scansione della planimetria). La forma è irregolare come potete vedere, l'ingresso è indicato dalla freccia rossa, subito di fronte c'è il bagno mentre a destra si entra nel magazzino, alla estrema destra c'è una vetrata tipo negozio (evidenziata da due righe verdi nell'immagine), c'è un pilastro quasi centrale (cubo nero) ed è presente una cassaforte subito attaccata al pilastro, praticamente impossibile da spostare (il cubo blu nell'immagine). L'altezza è regolare ovunque ed è di 2,8 m, le altre misure sono calcolate sulla planimetria in scala, quindi possono non essere precise al 100% soprattutto vista l'irregolarità delle pareti.
Si può intervenire solo con cartongesso, niente lavori di muratura.
Quello che vorrei ottenere è uno studio di registrazione con 1 regia e 1 sala di ripresa, con una buona insonorizzazione (pur essendo abbastanza isolato come posizionamento, è sempre meglio evitare possibili lamentele da altri condomini), con un'acustica incentrata sulla resa ottimale della regia in modo da poter lavorare al meglio, ed un'acustica volendo anche variabile in sala, in modo da poter sperimentare varie soluzioni (a meno che la cosa non costi più di un lavoro standard con acustica non modificabile, pannelli fissi, ecc...).
Al momento il budget non è stabilito, più che altro perché non ho proprio idea di quanto possa costare un lavoro fatto fare da professionisti contro un fai da te con alla base almeno una progettazione come si deve, ed è per questo che sono qui a scrivere questo poema ?
Grazie mille per la vostra attenzione, spero riuscirete a darmi una mano anche solo a farmi un'idea sull'investimento necessario ad ottenere un risultato ottimale!
