Ciao,
la mia saletta è già perfettamente isolata verso l'esterno grazie al cappotto e anche a tutto volume fuori non si sente nulla.
Purtroppo però internamente non ci sono isolanti e nelle altre stanze della casa il suono diventa fastidioso.
Ho identificato come elementi da isolare:
1)Il pavimento
2)parete che da sulle scale - dove rimbomba tantissimo
3)La porta d'accesso
Sul pavimento posso stendere direttamente la FLAT BARRIER 10A e camminarci sopra o mi consigliate di metterci sopra qualcos'altro?
Sulla parete riesco ad incollarci la FLAT BARRIER 5A usando semplicemente la parte adesiva o devo utilizzare una colla apposita? L'intonaco è liscio in scagliola
La porta da su un corridoio interno che già mi aiuta ad isolare, ma sicuramente aiuterebbe trattare anche la porta. Mi trovo per questo un po' in difficoltà. Posso incollarci la FLAT BARRIER 5A mettendo una guarnizione in battuta o avete altri consigli?
grazie a chiunque mi fornisca dritte sui materiali e sulla lavorazione da fare
la mia saletta è già perfettamente isolata verso l'esterno grazie al cappotto e anche a tutto volume fuori non si sente nulla.
Purtroppo però internamente non ci sono isolanti e nelle altre stanze della casa il suono diventa fastidioso.
Ho identificato come elementi da isolare:
1)Il pavimento
2)parete che da sulle scale - dove rimbomba tantissimo
3)La porta d'accesso
Sul pavimento posso stendere direttamente la FLAT BARRIER 10A e camminarci sopra o mi consigliate di metterci sopra qualcos'altro?
Sulla parete riesco ad incollarci la FLAT BARRIER 5A usando semplicemente la parte adesiva o devo utilizzare una colla apposita? L'intonaco è liscio in scagliola
La porta da su un corridoio interno che già mi aiuta ad isolare, ma sicuramente aiuterebbe trattare anche la porta. Mi trovo per questo un po' in difficoltà. Posso incollarci la FLAT BARRIER 5A mettendo una guarnizione in battuta o avete altri consigli?
grazie a chiunque mi fornisca dritte sui materiali e sulla lavorazione da fare