Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Isolare una stanza per suonare e dai rumori dei vicini

Enri999

New member
Registrato
23 Settembre 2022
Messaggi
1
Buongiorno a tutti!
La stanza che uso per suonare ha dei muri molto sottili con i vicini (due lati) quindi oltre ad avere il problema di suonare senza disturbare ho anche il problema del continuo suono delle voci dei vicini che si sentono anche se parlano a bassa voce. Volevo sapere come fosse possibile isolare il più possibile queste due pareti confinanti ma senza applicare niente di permanente dato che sono in affitto e non posso apportare modifiche strutturali ai muri. La mia idea iniziale era quella di ricoprire le due pareti con dei pannelli di sughero o lana roccia (che però non è il massimo da respirare in stanza). Preciso per concludere che l'appartamento in questione è una mansarda quindi con le travi a vista che forse aggravano il problema.
Grazie in anticipo per la risposta!
 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,343
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Enrico, grazie per avere il nostro forum di consulenza acustica per chiedere consulenza.

Purtroppo isolare una parete senza interventi permanenti non è possibile. I materiali che mi indichi non sono adatti , in particolare:

- Il sughero è un ottimo isolante termico, è un mediocre fonoassorbente ma non ha massa ( è leggero)
- La lana di roccia è un ottimo fonoassorbente ma anche qua manca la massa...

Come avrai capito per isolare serve massa... serve un materiale pesante... più in dettaglio di solito per raggiugnere buone prestazioni non usiamo solo massa ( quindi non solo materiali pesanti ) ma una combinazione di materiali pesanti e materiali fonoassorbenti , per realizzare una sezione composta da :
  • MASSA
  • FONOASSORBENTE
  • MASSA
Quindi il fonoassorbente ( come la lana di roccia serve, ma da solo non basta)

Quindi tu dovresti realizzare una struttura portante riempita con lana di roccia sulla quale applichiamo almeno un paio di fogli di cartongesso con eventualmente interposta una Barriera acustica FlatBarrier 10A o Barriera acustica FlatBarrier 5A

Abbiamo quindi :
Nel tuo caso poi mi indichi che senti nettamente le voci dei vicini , quindi do per scontato che la parete attuale abbia qualche problema e sarebbe consigliabile rinforzare la parete con cartongesso e Barriera acustica FlatBarrier 10A ancora prima di realizzare la struttura .

Segnalo alcuni articoli che trattano in dettaglio la questione :


Come isolare una parete

Se vuoi fare il meno possibile puoi limitarti ad aggiungere massa alla parete con un foglio di Barriera acustica FlatBarrier 10A o FlatBarrier Flex coperto con uno strato di cartongesso, essendo la parete molto debole potrebbe darti qualche vantaggio .

Fammi sapere !
 
Pannelli fonoassorbenti smart
Flat Barrier
Alto