Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Isolamento acustico porte finestre su strada

Fra94

Member
Registrato
14 Novembre 2023
Messaggi
6
Buonasera a tutti,
a breve inizierò la ristrutturazione di un appartamento di proprietà che, come da titola, ha tre porte finestre che danno su una strada trafficata (due corsie, di cui una bus) percorsa da molti bus nelle ore diurne e da macchine anche la notte. L’appartamento si trova al primo piano (un primo piano alto quasi quanto un secondo piano) ed ha tutte le stanze principali esposte alla strada con affaccio su balcone mediante porta finestra (in foto). Che soluzione consigliate per un isolamento di questo tipo? Intanto, è possibile o si avrà sempre un fondo? Un doppio vetro normale da 35db può bastare considerando anche una eventuale insonorizzazione del cassone o bisogna andare su qualcosa oltre i 40db? Gli infissi ad ora sono molto vecchi e sottili e filtrano poco o nulla.
 

Allegati

  • FC61D01A-6445-47E8-9481-B839C53308D3.jpeg
    FC61D01A-6445-47E8-9481-B839C53308D3.jpeg
    175.9 KB · Visite: 1

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,343
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao e benvenuto nel forum !

Sicuramente sarà necessario investire nella ristrutturazione delle finestre e sopratutto dei cassoni. Consiglierei di valutare infissi con un isolamento di almeno 45/56dB e cercare anche cassoni ad alto isolamento acustico. (attenzione sopratutto alla posa.. potrebbe essere più improntate dell'infisso in se)

Detto questo mi indichi rumori di autobus, quindi parliamo di frequenze basse e in questo caso qualsiasi vetro è debole alle basse frequenze. La vera soluzione sarebbe quella di:

- Eliminare le tapparelle e quindi il cassone
- Raddoppiare gli infissi (non doppio vetro ma doppia finestra..quindi uno fuori e uno dentro), questo consente di avere risultati drasticamente migliori alle basse e ti permetterebbe di utilizzare due finestre ad isolamento medio (anche 40 dB)


Fammi sapere !
 

Fra94

Member
Registrato
14 Novembre 2023
Messaggi
6
Ciao Giulio,
Grazie del benvenuto e grazie della risposta gentile! 45/56dB mi sembra un range piuttosto ampio! In base a cosa posso orientarmi? Oppure intendevi da 45/46dB in su?Sì tratta di doppi o tripli vetri? Per i cassoni sicuramente provvederò anche perché sono abbastanza vecchi e logori. Quindi tu consigli la sostituzione totale del cassone e non solo l'isolamento interno che viene fatto?

Discorso tapparelle/doppi infissi. La facciata purtroppo è vincolata e siccome le altre unità abitative sono fatte in questo modo (tra l'altro hanno appena rinnovato gli infissi) purtroppo devo seguirli. Quindi non posso rimuovere le tapparelle in favore delle persiane. Posso però capire se a livello di "vincolo" posso mettere tapparelle con il cassone esterno. Perché per quelle sicuramente lo spazio c'è. In quel caso riuscirei a rimuovere il cassone interno e andrebbe bene, giusto?

C'è da dire però che già con i tremendi infissi attuali (vetri singolo) la situazione non è tragica. Ovviamente gli autobus durante il giorno si fanno sentire ma fortunatamente la sera non passano con grande frequenza. Inoltre la strada è stata recentemente riasfaltata con asfalto apposito fonoassorbente per gli autobus e devo dire che il suo la fa. Secondo anche con un infisso solo, e con la posa adeguata (o con i cassoni esterni), posso ottenere risultati soddisfacenti? Soprattutto, come faccio a capire se un'azienda ha posatori esperti per questo?

Ti allego un'immagine (schermata di google maps" di com'è la situazione. Sono le tre porte finestre che danno sul primo balcone. All'epoca non erano ancora state rifatte né la facciata né la strada. Ovviamente la corsia dei bus è quella più vicina...

Grazie mille
 
Ultima modifica:

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,343
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Perdonami l'errore....intendevo proprio dire da 45/46dB in su.

Questo si può ottenere sia con doppi che con tripli vetri.. indicativamente per l'acustica meglio vetri doppi (i vetri tripli spesso sono migliori per la termica...ma non è una regola fissa)
Per i cassoni sicuramente provvederò anche perché sono abbastanza vecchi e logori. Quindi tu consigli la sostituzione totale del cassone e non solo l'isolamento interno che viene fatto?
Sarebbe bene utilizzare un sistema certificato, detto questo possiamo anche intervenire sugli esistenti (Barriera acustica FlatBarrier 10A e Stratocell Whisper FR 40mm..) ma spesso ci possono essere piccoli accorgimenti che hanno solo i prodotti di fascia alta.

Posso però capire se a livello di "vincolo" posso mettere tapparelle con il cassone esterno. Perché per quelle sicuramente lo spazio c'è. In quel caso riuscirei a rimuovere il cassone interno e andrebbe bene, giusto?
Si, probabilmente sarebbe meglio... ma anche in questo caso dipende dai dettagli e sopratutto se il cassone va a erodere la massa/m² della parete, andrebbe visto caso per caso.

Secondo anche con un infisso solo, e con la posa adeguata (o con i cassoni esterni), posso ottenere risultati soddisfacenti? Soprattutto, come faccio a capire se un'azienda ha posatori esperti per questo?
Sicuramente la differenza sarà netta....quindi anche con finestra singola avremo dei buoni risultati. Per la posa è difficile....prova a sentire la ditta che te li vende..in modo che abbiamo dei posatori che conoscano il prodotto.


Non vedo la schermata !!
 

Fra94

Member
Registrato
14 Novembre 2023
Messaggi
6
Ciao Giulio,
Grazie ancora per la gentilezza. Avresti per caso un esempio di cassone certificato?

Come cassone esterno mi riferivo ad un sistema tipo quello che ti riporto in foto. Intendo qualcosa che si installa esternamente e non erodendo il muro.

La schermata di Google Maps non mi è partita perché è troppo pesante. Non appena capirò come comprimerla te la rinvio.

Grazie mille ancora
 

Allegati

  • cassonetto-per-avvolgibili-alluminio-esterno.jpg
    cassonetto-per-avvolgibili-alluminio-esterno.jpg
    54.6 KB · Visite: 0
Ultima modifica:
Pannelli fonoassorbenti Numeric

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,343
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao, quello che vedo in figura mi sembra veramente ottimo....suppongo che abbia un motore elettrico che quindi eviti la presenza di cinghie o altri elementi interno corretto ?

Questa è sicuramente la soluzione migliore rispetto anche ad un cassone interno certificato.

Fammi sapere !
 

Fra94

Member
Registrato
14 Novembre 2023
Messaggi
6
Ciao Giulio,
ancora grazie per risposte. L'immagine che ti ho mandato dei cassoni esterni è presa da internet, non conosco nello specifico quel modello. Però ho visto che li fanno anche elettrici, quindi immagino con un cavo solo che entra in casa e che dovrebbe evitare cinghie ed altro.

Finalmente ti allego la schermata della facciata. Le porte finestre sono quelle al primo balcone e la corsia del bus è immediatamente sotto. Praticamente dal terrazzo potrei saltare sul tetto del bus. Scherzi a parte sistemi come quello mostrato nella foto precedente dovrebbero entrare nel profilo della porta finestra senza sporgere.

Oggi farò un primo giro di preventivi e ti farò sapere le varie soluzioni proposte!

Grazie mille ancora
 

Allegati

  • facciata.png
    facciata.png
    932.4 KB · Visite: 0

Fra94

Member
Registrato
14 Novembre 2023
Messaggi
6
Buonasera Giulio,
sono stato a farmi fare un preventivo. Per i cassoni mi hanno proposto quelli interni coibentati (allego depliant) ed avvolgibili in alluminio. Il preventivo e ancora in elaborazione e non so ancora che tipo di vetro useranno. Probabilmente uno da 45db in sul Sentirò altra ditta per sapere se possono fare i cassoni esterni come avevamo detto. Intanto cosa pensi di questa soluzione?

Altro problema è che mi pare di aver capito che tutte le finestre hanno nativamente il sistema di microventilazione.

Ho un’altra domanda. Una combinazione di tende fonoassorbente e magari una avvolgibile in alluminio potrebbero garantire un minimo di attenuazione tale da poter tenere la finestra accostata per esempio in estate?
 

Allegati

  • cassonetto.pdf
    459.6 KB · Visite: 1
Ultima modifica:

Fra94

Member
Registrato
14 Novembre 2023
Messaggi
6
Caro Giulio,
ho ricevuto finalmente il preventivo. Ti riporto i dettagli.

FINESTRE O PORTEFINESTRE PVC SCHÜCO CT 70 AS.
Anta a gradino da 70 mm. con 5 camere e doppia guarnizione, ferramenta antieffrazione, apertura anta ribalta di serie
con micro ventilazione, blocco anta semifisso con asta a leva, cerniere mediane a scomparsa, soglia in alluminio a
taglio termico su porte, portefinestre vetro unico senza traverso intermedio.
Colore: bianco in massa.
Colore cerniere: bianco.
Maniglia di serie: bianco.
Fermavetro: squadrato.
Vetro: 33.1+18+44.1 basso emissivo, selettivo, con gas argon e canalina a bordo caldo Ug. 1.0 – 40 dB.

SISTEMA AVVOLGIBILE COMPLETO DI ACCESSORI.
Sistema avvolgibile completo di accessori in abbinamento alle varie situazioni.
Telo: alluminio coibentato a stecca fissa colore verde.
Guide: Fisse in alluminio a vista con feltrino antirumore colore argento.
Movimentazione: manuale con avvolgitore, cinghia e placca colore argento.
Rulli cuscinetti e supporti: SI.
Cassonetto: LC GOLD in multistrato abbattimento 40 dB.
Tappo cassonetto: coibentato.

Cosa ne pensi? In generale mi hanno fatto un'ottima imporessione, mi hanno detto che hanno inserito i vetri da 40dB solo per avere un riferimento e che verranno loro a fare un sopralluogo per vedere insieme qual'è la soluzione migliore e per verificare la presenza di eventuali "spifferi" esterni, tipo buchi che portano i cavi dell'antenna etc.

Al piano superiore sono montati i seguenti vetri:
Serramenti PVC FINSTRAL
Sistema FIN-WINDOW
Telaio da 77 mm.
Anta Slim-Line
Vetro per finestre : 4T-20-6u
Vetro per portefinestre:33.1u-20-4T
U g=1.1; Uw=1.2; Rw=34 (-2,-5) dB
Maniglia Finstral EXCLUSIVE EV1
argento 56
Finitura bianco goffrato 42
Il proprietario asserisce che ha migliorato moltissimo la situazione, ma che qualcosa ancora si sente anche se molto ovattato.
 
Ultima modifica:

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,343
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Per i cassoni mi hanno proposto quelli interni coibentati (allego depliant) ed avvolgibili in alluminio. Il preventivo e ancora in elaborazione e non so ancora che tipo di vetro useranno. Probabilmente uno da 45db in sul Sentirò altra ditta per sapere se possono fare i cassoni esterni come avevamo detto. Intanto cosa pensi di questa soluzione?
Fa 40 dB come da minimo.. è sicuramente un punto debole, meglio se elettrificato. Quelli esterni mi piacevano di più !!

Altro problema è che mi pare di aver capito che tutte le finestre hanno nativamente il sistema di microventilazione.

NO.. solo alcune lo hanno...
Ho un’altra domanda. Una combinazione di tende fonoassorbente e magari una avvolgibile in alluminio potrebbero garantire un minimo di attenuazione tale da poter tenere la finestra accostata per esempio in estate?
La tende fonoassorbenti fanno pochissimo, sopratutto a bassa frequenza, sopratutto se l'infisso è già buono . Vedi https://www.masacoustics.it/tende-fonoassorbenti-funzionano-o-no/

I profili SCHÜCO sono ottimi e anche i FINSTRAL, cerca di spingere un poco con il vetro...
 
Pannelli fonoassorbenti smart
Alto