Ciao Luca, grazie per aver utilizzato il nostro
forum di consulenza acustica !
Che dimensioni ha la tua sala ?
Le considerazioni da fare sono molte..
Prima di tutto se la sala non è grande , molte delle formule di previsione del tempo di riverbero potrebbero non funzionare ( di fatto in stanza piccole possiamo dire di non avere riverbero ma più che altro prime riflessioni ... )
Poi dobbiamo affrontare il trattamento della sala in modo diverso per le frequenze alte e basse... per assorbimento e diffusione ... ti posso dire che spesso si va più di esperienza che di teoria !!!!
Per le basse frequenze la prima cosa da fare è un analisi modale in base alle dimensioni . Già questo ti può fare capire quali sono le frequenze problematiche e se la tua sala avrà una buona riproduzione delle basse. meno ... ( in questo caso però non ci sono grandi formule... serve un po di esperienza !!! )
Per le alte frequenze puoi provare a calcolare il riverbero con le formule di sabine ( fatto salvo quanto detto sopra .. ) avendo come obiettivo un riverbero di circa 0,4 secondi a frequenze medie ( ma anche questa non è una regola fissa ) .
Puoi prevedere poi della diffusione avendo cura di dimensionarli in base alle dimensioni della stanza e delle frequenze che ti interessano .
Attendo di conoscere le dimensioni della sala ma indicativamente dovrai :
Fammi sapere cosa ne pensi !
A presto !
Giulio