Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Uba23

New member
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4
Salve, devo realizzare la regia di uno studio di registrazione, la forma dell'ambiente nel quale verrà fatta non è delle migliori, cercando comunque di sfruttare al meglio quello che ho a disposizione ho disegnato due progetti per un' ipotetoica disposizione, vorrei chiedere anche un vostro parere e ulteriori consigli, intanto vi descrivo la situazione:
_Il soffitto è alto 3,40m
_I lati in rosso sul primo disegno sono le pareti fisse
_Il triangolo che si verrebbe a creare a sinistra verrebbe utilizzato come cabina per voci, ampli ecc..
_l'ingresso alla regia o regia/booth deve necessariamente avvenire dalla parete in basso sulla pianta
_Nella regia dovrebbe essere collocato un banco di mixaggio dalle dimensioni di 2,10 X 1,20m

Nei disegni che ho realizzato ho tentato di fare un abbozzo di trattamento acustico
Questo è il disegno per far capire le pareti che non possono essere spostate e quindi la forma dell'intero ambiente:
Pareti fisse R.jpg

Questa la prima idea di disposizione, con l'ascolto rivolto verso il lato lungo della stanza, l'ingresso in regia avviene dalla cabina a sinistra.
Soluzione 1 R.jpg

Questa è la seconda soluzione, con l'ascolto rivolto più o meno in diagonale, la cabina a sinistra un pò più piccola e l'ingresso direttamente in regia: Soluzione 2 R.jpg

Disegni in Scala 1:20
Chiedo un vostro aiuto per qualsiasi consiglio e soluzioni più sagge alle quali non ho pensato, grazie!
 
Pannelli fonoassorbenti Numeric

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,207
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao e benvenuto nel forum. sicuramente la stanza non è facile. Le soluzioni che hai individuato tu direi che sono buone ... tra le due direi che la prima è più prevedibile anche se meno simmetrica .

L'opzione diagonale potrebbe andare bene ma la hai disegnata un po sfalsata anche se questo vorrebbe dire fare il booth più piccolo .

Un'altra opzione interessante potrebbe essere questa:


Pareti_fisse_R-pichi.png

In questo modo abbiamo la parte vicino alla consolle perfettamente simmetrica.

La parte posteriore possiamo farla custom con dei diffusori integrati e il fatto di avere un'asimmetria sulla lunghezza ci da dei vantaggi dal punto di vista modale.

vedi per esempio questo studio ...



trattamento-acustico-control-room-progetto-custom2.jpg



trattamento-acustico-control-room-progetto-custom4.jpg


trattamento-acustico-control-room-progetto-custom7.png
 

Uba23

New member
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4
Intanto grazie per la risposta e per aver creato questo forum così pieno di informazioni messe a disposizione da veri professionisti, grazie!

A questo punto, dopo i consigli ricevuti ho buttato giù una bozza, potrebbe andare?:
IMG_20230413_120854.jpg
 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,207
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao , hai metabolizzato molto bene i consigli che ti ho dato , bravo !!!! L'attuale struttura è simmetrica e potrebbe andare. I possibili problemi che potremo avere in questo caso sono -

Il booth è tropo stretto , suonerà piuttosto male.
Il ripostiglio triangolare richiederà una porta ?
La profondità dell'assorbente posteriore è limitata.

Personalmente continuo preferire l'opzione che ti ho indicato in precedenza perché hai più spazio per un assorbimento molto efficiente delle basse , ma puòi fare un booth più largo ( e eventualmente puoi fare nel booth anche una parte dedicata a ripostiglio .


Detto questo anche la versione che mi hai mandato non è male .


Fammi sapere !
 
AS29
pannelli fonoassorbenti numeric

Discussioni in evidenza

Alto