Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Dimensioni studio di registrazione con finestra regia

Registrato
19 Maggio 2023
Messaggi
5
Buonasera, vorrei creare nel mio garage 3x10x2,5 (larghezza,lunghezza e altezza) uno studio di registrazione diviso in due sale (sala regia e sala ripresa). In merito alle leggi dell'acustica vorrei sapere come conviene dividerlo (le misure citate sono nette). Infine vorrei creare una vetrata fissa tra le due sale di circa 160x80. Potreste indicarmi delle soluzioni? Grazie mille!
 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,207
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Buongiorno Raffaele, benvenuto nel forum. Per poterti dare un. consiglio mi farebbe comodo una pianta con indicati ingressi e altri dettagli . Se vuoi anche un paio di foto !!


A priori ti posso dire che l'altezza è già molto limitata se poi dovessimo andare ad isolare una o entrambe le sale finiremmo con un altezza molto molto ridotta. Questo non solo ci porta ad avere una sala un po angusta ma anche a avere diverse problematiche dal punto di vista della qualità acustica
 
Registrato
19 Maggio 2023
Messaggi
5
Buongiorno Giulio, grazie mille per la risposta. Ti allego una piantina dello studio che rende più o meno l'idea di come è attualmente suddiviso e di come vorrei sudividerlo a seconda delle giuste proporzioni da rispettare per una buona resa sonora.

SITUAZIONE ATTUALE:
Al momento batteria e desk sono situati in una una sola sala (300x663x250) composta da pareti in cartongesso con lana di roccia, quindi le misure del soffitto e delle pareti sono nette. Se non sbaglio sulle pareti c'è la doppia lastra mentre sul soffitto una sola lastra, immaggino che questo possa ricreare risonanze fastidiose. Nella prima saletta, attualmente destinata come ripostiglio, non è presente l'solamento quindi l'altezza è 265cm e la larghezza 335cm.

SITUAZIONE DESIDERATA:
Vieni indicata l'idea di massima di come vorrei realizzare il mio project studio, nel quale dovrà essere presente una visiva di circa 180x60.

CONSIDERAZIONI:
La porta che divide le due sale è una porta tagliafuoco larga 80 cm.
Il desck occupa una superfice di 190x 90 circa.
Le misure che ho preso in considerazione sono circa 300x410x250 per la ripresa e altrettanto per la regia. Ovviamente vorrei la considerazione da parte di un esperto come lei, quindi in definitifa le domande sono:
Quali potrebbero essere le misure ideali per il mio studio?
Come andrebbe progettata la visiva?
Come andrebbero posizionate le casse? (immagino lato lungo, ma c'è la porta che potrebbe dare fastidio)
Eventualmente quale sarebbe il trattamento acustico da fare considerando che nella ripresa vorrei ottenere un suono abbastanza aperto sulle medio-alte frequenze?

Grazie mille Giulio per la tua professionalita ed infinita gentilezza nel rispondere a tutte le richieste che ti arrivano, spero di essere stato chiaro e scusa per il papiello ahah!
 

Allegati

  • piantina project studio.pdf
    95.8 KB · Visite: 4

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,207
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Raffaele !!!

Ho visto la pianta e purtroppo non ho delle notizie buone... a mio parere la prima domanda da cui partire è questa :
Come andrebbero posizionate le casse? (immagino lato lungo, ma c'è la porta che potrebbe dare fastidio)
Si ... hai ragione ... la disposizione A sarebbe sicuramente la migliore ..ma sarebbe scomodo passare da una stanza all'altra .

L'opzione B ha degli svantaggi dal punto di vista acustico ma permette maggiore libertà di movimento nella sala .

2023-05-29 Disposizione REGIA-pichi.jpg

Considera poi che teoricamente per avere un buon isolamento sul tramezzo dovremo mettere una doppia porta , una a tirare e una a spingere ... con evidenti problemi di spazio .

Una possibile scappatoia potrebbe essere quella di posizionare la control in alto , quindi entro nella recording e passo nella control .

In questo caso La consolle andrebbe sulla parete NORD da 3 metri e la comunicazione con la recording potrebbe esere fatta con una telecamera.


Quali potrebbero essere le misure ideali per il mio studio?

Difficilmente potremo ottimizzare entrambe ... preferisci ottimizzare control o recorrding ? Il mio consiglio sarebbe sicuramente quello di ottimizzare la control .. ma potreste avere esigenze diverse.

Fammi sapere !
 
Registrato
19 Maggio 2023
Messaggi
5
Grazie Giulio!!!

Si lo so, le misure non sono quelle ideali.
In ogni caso, sulla pianta non è disegnata la porta nella stanza nord (c'è un piccolo bagno) quindi la scelta di fare la C.R. con visione remota, attraverso telecamera, è da scartare.

Tornando all'idea di partenza, nonostante il tuo prezioso consiglio, vorrei dare maggiore importanza alla sala ripresa per avere delle buon take e un buon comfort sonoro mentre suono (batteria).

Detto ciò qual è la posizione del tramezzo che mi consiglieresti?

A presto e grazie!
Raffaele
 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,207
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ok tutto chiaro e lecito .

In questo caso se vogliamo trovare delle dimensioni ottimali ( ma sarebbe più corretto dire meno svantaggiose ) possiamo partire dalle Golden Ratios ( trovi nel caso tutto qui https://www.trattamentoacustico.it/...razione-o-di-una-sala-di-ascolto-file-xls.13/ )

In questo caso partiamo dall'altezza e vediamo che quelle che si avvicinano di più sono le SEPMEYER 2 e le BONER

dimensioni ottimali sala prove batteria 2-pichi-1.png


Possiamo adattare la larghezza a quella disponibile pur rimanendo all'interno dell'area di Bolt con queste dimensioni :

dimensioni ottimali sala prove batteria 1-pichi-1.png


Come vedi questo porta ad una sala non grandissima .. ma effettivamente questa è l'indicazione corretta... sale troppo lunghe hanno una acustica molto sbilanciata sulle basse.

Un'altro approccio sarebbe quella di prenderci più spazio e dedicare il volume extra al trattamento acustico, il problema di fondo in questo di questo approccio è che lo spessore extra dovrebbe servire non sull'asse della lunghezza ma in particolare sugli assi di larghezza e altezza ( proprio dove non abbiamo spazio ... )

ovviamente anche la control non dovrebbe essere troppo lunga e nel caso dovrebbe essere delimitata da una parete sul lato sud.

Fammi sapere !
 
Registrato
19 Maggio 2023
Messaggi
5
Grande Giulio sei davvero molto esaustivo e chiaro!

Ti allego il progetto che ho provato a fare mettendo in atto le varie considerazioni (spero sia chiaro, mi sono per un attimo improvvissato progettista hahah).

Secondo l'area di bolt potrei spingermi con la recording room fino a 4,20 se non sbaglio, anche se sul progetto mi sono fermato a 4 m, sono misure che rispettano le varie letterature in merito?

Nella C.R le misure sono leggermente più ampie perchè potrei anche optare di non isolarmi dall'esterno, ma potrebbe bastarmi il tramezzo creato all'ingresso per proporzionare la stanza.
Spero sia tutto chiaro e scusami per eventuali errori che sicuramente troverai sulla pianta che ho fatto.

A presto, Raffaele.
 

Allegati

  • studio.pdf
    71.5 KB · Visite: 4

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,207
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Raffaele, scusami ma ero convinto di averti risposto qualche giorno fa !!

Il progetto ha i limiti di cui abbiamo parlato ora ma direi che è un buon compromesso.

Rimango a tua disposizione per qualsiasi dubbio o domanda.
 
Pannelli fonoassorbenti Numeric
Flat Barrier
As29 Studiomonitors

Discussioni in evidenza

DIFFUSORE QRD Woody 2D7
Alto