Buongiorno Giulio, grazie mille per la risposta. Ti allego una piantina dello studio che rende più o meno l'idea di come è attualmente suddiviso e di come vorrei sudividerlo a seconda delle giuste proporzioni da rispettare per una buona resa sonora.
SITUAZIONE ATTUALE:
Al momento batteria e desk sono situati in una una sola sala (300x663x250) composta da pareti in cartongesso con lana di roccia, quindi le misure del soffitto e delle pareti sono nette. Se non sbaglio sulle pareti c'è la doppia lastra mentre sul soffitto una sola lastra, immaggino che questo possa ricreare risonanze fastidiose. Nella prima saletta, attualmente destinata come ripostiglio, non è presente l'solamento quindi l'altezza è 265cm e la larghezza 335cm.
SITUAZIONE DESIDERATA:
Vieni indicata l'idea di massima di come vorrei realizzare il mio project studio, nel quale dovrà essere presente una visiva di circa 180x60.
CONSIDERAZIONI:
La porta che divide le due sale è una porta tagliafuoco larga 80 cm.
Il desck occupa una superfice di 190x 90 circa.
Le misure che ho preso in considerazione sono circa 300x410x250 per la ripresa e altrettanto per la regia. Ovviamente vorrei la considerazione da parte di un esperto come lei, quindi in definitifa le
domande sono:
Quali potrebbero essere le misure ideali per il mio studio?
Come andrebbe progettata la visiva?
Come andrebbero posizionate le casse? (immagino lato lungo, ma c'è la porta che potrebbe dare fastidio)
Eventualmente quale sarebbe il
trattamento acustico da fare considerando che nella ripresa vorrei ottenere un suono abbastanza aperto sulle medio-alte frequenze?
Grazie mille Giulio per la tua professionalita ed infinita gentilezza nel rispondere a tutte le richieste che ti arrivano, spero di essere stato chiaro e scusa per il papiello ahah!