Salve a tutti,
Mi sono trasferito da poco in un nuovo appartamento e di conseguenza devo attrezzarmi per poter studiare la batteria senza disturbare il vicinato.
Stiamo iniziando a studiarci sopra per cercare di ottenere un risultato apprezzabile senza dover spendere cifre esagerate...siamo arrivati alla classica opzione ''stanza nella stanza'' di cartongesso (possibilmente modulare) ancora in fase di elaborazione per quanto riguarda la scelta dei materiali.
Ho trovato molto interessante l'articolo su MasAcoustics sul quale ci stiamo basando, ma ci è sorto un dubbio iniziale, ovvero se optare per la soluzione del pavimento flottante con gli U-boats oppure esisterebbe una soluzione migliore?
Purtroppo il problema è che la stanza da insonorizzare si trova al 2° piano, vi allego uno schemino al volo per un'idea migliore.
Le due pareti (destra e frontale) vanno alla strada, mentre la mia preoccupazione principale sono le pareti restanti insieme al pavimento che sono ''collegate'' alla casa dei vicini (a sinistra dello schema in rosso) essendo un appartamento gemello attaccato (come se fosse uno unico diviso in due) per cui stesso solaio.
Mi sono trasferito da poco in un nuovo appartamento e di conseguenza devo attrezzarmi per poter studiare la batteria senza disturbare il vicinato.
Stiamo iniziando a studiarci sopra per cercare di ottenere un risultato apprezzabile senza dover spendere cifre esagerate...siamo arrivati alla classica opzione ''stanza nella stanza'' di cartongesso (possibilmente modulare) ancora in fase di elaborazione per quanto riguarda la scelta dei materiali.
Ho trovato molto interessante l'articolo su MasAcoustics sul quale ci stiamo basando, ma ci è sorto un dubbio iniziale, ovvero se optare per la soluzione del pavimento flottante con gli U-boats oppure esisterebbe una soluzione migliore?
Purtroppo il problema è che la stanza da insonorizzare si trova al 2° piano, vi allego uno schemino al volo per un'idea migliore.
Le due pareti (destra e frontale) vanno alla strada, mentre la mia preoccupazione principale sono le pareti restanti insieme al pavimento che sono ''collegate'' alla casa dei vicini (a sinistra dello schema in rosso) essendo un appartamento gemello attaccato (come se fosse uno unico diviso in due) per cui stesso solaio.
