Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Consigli per studio registrazione audio video ASMR ....

Dylan7679

New member
Registrato
1 Novembre 2022
Messaggi
2
Salve, sto realizzando uno studio di registrazione video/audio per un canale Youtube che si occupa di asmr. Per chi non lo sapesse trattasi di video a scopo di rilassamento in cui si parla a bassissima voce oppure si esasperano suoni di oggetti vari sempre a scopo di relax. Ecco un video esempio del nostro canale:

Questa settimana completeremo l'isolamento acustico della stanza realizzato con pannelli akustik art.2 collocati ovunque in disaccoppiamento( pareti, soffitto ecc ) . Poi dovremo trattare acusticamente la stanza. La stanza misura 3.90 x 3.90 altezza 2.80. C'è una finestra regolare a due ante su una parete e una porta su un altra. Non sappiamo bene che pannelli usare e dove collocarli. Considerate che le registrazioni avverranno praticamente ovunque. Non c'è un posto specifico, tutti i lati verranno sfruttati. Consigli ?
 
Pannelli fonoassorbenti Numeric

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,207
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Dylan, benvenuto nel forum !!

Diamo quindi per risolto il tema dell' isolamento acustico ( importantissimo nel tuo caso ). Per quello che ho visto a mio parere dovremo cerare di realizzare una copertura piuttosto ampia andando a trattare le superfici riflettenti (pareti e soffitto) quasi totalmente. Nel tuo caso infatti non stai registrando strumenti, ma suoni ben definiti e non hai necessità di avere riflessioni ambientali.

Questo si può fare con diversi materiali . Che importanza ha l'aspetto estetico ? Farai solo registrazioni o anche video ? I video saranno fatti in una posizione definita o anche questi avverranno più o meno ovunque ?


Fammi sapere !
 

Dylan7679

New member
Registrato
1 Novembre 2022
Messaggi
2
Ciao Dylan, benvenuto nel forum !!

Diamo quindi per risolto il tema dell' isolamento acustico ( importantissimo nel tuo caso ). Per quello che ho visto a mio parere dovremo cerare di realizzare una copertura piuttosto ampia andando a trattare le superfici riflettenti (pareti e soffitto) quasi totalmente. Nel tuo caso infatti non stai registrando strumenti, ma suoni ben definiti e non hai necessità di avere riflessioni ambientali.

Questo si può fare con diversi materiali . Che importanza ha l'aspetto estetico ? Farai solo registrazioni o anche video ? I video saranno fatti in una posizione definita o anche questi avverranno più o meno ovunque ?


Fammi sapere !
Ciao Giulio,
faremo anche e soprattutto video e vorremmo sfruttare tutte le posizioni della stanza tenendo presente però che solo una parete è completamente sgombra pertanto sarà quella maggiormente usata. L'ambiente dovrà essere sobrio, tendente allo scuro ( lo scopo è il relax ) . L'estetica è importante ma probabilmente conterà più l'allestimento del set che le pareti. Vorremmo mantenere anche una spesa adeguata in quanto l'isolamento è stato un bagno di sangue :)

Aggiungo che le registrazione ovviamente verranno fatte a bassissima voce, lo dico come spunto di riflessione ulteriore, nel caso questo comportasse minori riflessioni.
 
Ultima modifica:

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,207
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Dylan, dalle indicazioni che mi hai dato direi che potremo avere diverse soluzioni :

- Valutare una soluzione con pannelli fonoassorbenti in poliuretano ( piramidali a dente di sega , lisci .. vedi pannelli Auralex Studiofoam, abbiamo questi oppure una serie più economiche che possiamo ritagliare a misura )

- Usare dello Stratocell Whisper FR 40mm di colore nero ( offiamente dovete giocare voi con la luce per renderlo minimamente visibile in sfondo )

- Realizzare voi stessi delle pannellature in grande formato ( che arrivino a coprire buona parte delle pareti ) con Stoffa fonotrasparente e imbottitura in lana di roccia o fibra di poliestere, o Fonoassorbente Isolmix...

Questa ultima soluzione sarebbe consigliabile se avete possibilità di fare in pannelli in autonomia .


Fammi sapere !
 
Pannelli fonoassorbenti smart
pannelli fonoassorbenti numeric

Discussioni in evidenza

As29 Studio monitor
Alto