Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Consigli generali su locale da adibire a sala prove / project studio

MaurizioM

New member
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
1
Buonasera, vorrei chiedervi un suggerimento circa un potenziale spazio da acquistare allo scopo di poter fare musica. L'idea è quella di avere un posto adibito a sala prove / studio di registrazione (project studio, niente di professionale). L'obiettivo quindi è di valutare un immobile che ho individuato ad un prezzo ragionevole: si tratta di un ufficio open space di 150 mq, che è situato al primo piano di un capannone. Teoricamente non essendoci case nelle estreme vicinanze non è necessario farci un bunker, ma vi chiedo quale soluzione potrebbe essere adatta per ottenere una sala medio grande e una piccola/media regia.
Immagino si possano creare ambienti con pareti in cartongesso e sfruttare questo grande rettangolo per raggiungere questo scopo (non ho ancora la planimetria ma la larghezza dovrebbe essere 1/3 della larghezza e altezza circa 3mt). Il "problema" che trovo è che ha tre lati composti da vetrate, quindi immagino che per insonorizzare e poi trattare acusticamente senza troppe pretese sia comunque necessario costruire delle parte in cartongesso ad hoc. L'idea sarebbe quella di (perché no) far avanzare dello spazio per farte arte e quindi dedicare parte di questi 150mq anche ad altro.
Individuate qualche difetto tipico in questo tipo di struttura? Avete consigli in generale?
Per me sarebbe ideale poter avere una sala abbastanza insonorizzata da poter usare anche per fare qualche festa, sfruttando bene lo spazio a disposizione, e riservare un minimo di accuratezza alla regia per avere un ascolto un po' più che sufficiente.
Avendo carta bianca, esistono soluzioni di isolamento/trattamento di medio budget, penso ad esempio a tendaggi oppure credete sia necessario tirare su delle pareti appunto?

Devo valutare l'acquisto, ogni suggerimento (anche in negativo) è assolutamente ben accetto, grazie mille!
 
Pannelli fonoassorbenti Numeric

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Maurizio , perdonami il ritardo !!

Direi che da quanto mi hai detto l’unico limite per l’isolamento acustico potrebbe essere la portata del solaio.

Alcune considerazioni :

- La Recording Room deve comunque essere ben isolante altrimenti rischio che il rumore rovini le tue riprese.
- La control Room potrebbe essere meno isolante ma deve avere pareti massicce ( almeno 2 o 3 strati di cartongesso o anche muratura ) altrimenti andrebbero in risonanza “sporcando” il responso alle basse frequenze.

Per darti maggiori dettagli dovrei avere una pianta della sala .

Fammi sapere !

A presto !

Giulio
 
Flat Barrier
Alto