Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

CABINA INSONORIZZATA (Da Costruire)

Luigi877

New member
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
1
Salve, vorrei costruire una cabina di registrazione di dimensioni 2,20m di altezza, larghezza 1,80, almeno questa è la mia idea (accetto suggerimenti), vorrei ritrovarmi con una qualità abbastanza "premium" spendendo circa 450 euro MAX, considerando che verrebbe utilizzata solo per cantare.
Ovviamente vivendo in condizioni di suono e rumore precarie, spero di poter risolvere con tale investimento; sottolineo che non ho problemi con l'uso di utensili da lavoro, disponendo anche di diverse attrezzature.
Speranzoso di vostre risposte, vi ringrazio in anticipo.
 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Mattia, grazie per aver utilizzato il nostro forum di consulenza acustica !

Per prima cosa parliamo delle dimensioni . Tu mi indiche che vuoi realizzare un booth di buona qualità , suppongo tu ti riferisca alla qualità di registrazione e in genere della qualità acustica della sala . Ovviamente il risultato dipende anche dal tipo di trattamento acustico che andremo a realizzare , ma sopratutto dipende dalle dimensioni . Le sale di piccole dimensioni purtroppo hanno una sensazione un po chiusa (qualcuno dice "boxy".. per l'appunto ) abbiamo una densità di riflessioni molto alta e quindi di solito si deve correggere con molto assorbimento , se facciamo un bel lavoro riusciamo a ottenere una risposta molto controllata ma piuttosto secca. Ovviamente possiamo cercare di non renderla troop "scura" ma abbiamo dei limiti.... che se vuoi una sala che suoni "ariosa" la sala deve essere GRANDE !!! Diciamo si parte almeno da 3x2...

Ovviamente la possiamo fare anche più piccola ma come ti ho indicato sopra avremo una resa acustica un po più "chiusa"

Per cosa utilizzerai il box ?

Vuoi realizzare un box in appoggio alle pareti e al soffitto esistenti oppure una struttura indipendente ?

Lavori indifferente legno e cartongesso ?

Fammi sapere !

A presto !

Giulio
 
Pannelli fonoassorbenti Numeric
Pannelli fonoassorbenti smart
Alto