Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Cabina di registrazione in costruzione. Servono i fonoassorbenti piramidali ?

norabj

New member
Registrato
12 Aprile 2021
Messaggi
2
Ciao a tutti,

stiamo mettendo su una cabina prettamente per vox recording, di cui ho allegato il progetto, e mi chiedo se debba usare o meno i fonoassorbenti piramidali, che nei modelli in vendita online vedo onnipresenti. Nel caso, quanti e di che spessore? 10 cm?

Grazie
 

Allegati

  • cabina1.jpg
    cabina1.jpg
    119.2 KB · Visite: 8
  • cabina2.jpg
    cabina2.jpg
    107.8 KB · Visite: 8

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao e grazie per aver utilizzato il nostro forum di consulenza ! Come spesso succede in acustica la domanda è semplice ma la risposta è complicata ☺️ !!

I PANNELLI FONOASSORBENTI SERVONO ...​

Sicuramente la superficie interna della cabina dovrebbe essere rivestita di pannelli fonoassorbenti , si possono usare i pannelli fonoassorbenti piramidali ( come per esempio Studiofoam® Pyramids 5cm o Studiofoam® Pyramids 10 cm ) oppure altri pannelli Auralex Studiofoam o se vuoi anche lo Stratocell Whisper FR 40 o 50 mm ( più resistente e più efficiente sulle basse rispetto al foam ). Potresti pensare di aggiungere anche qualche bass trap..

QUANTI NE SERVONO ?​

In genere sconsigliamo una copertura totale della sala tranne nei casi in cui realizziamo un cabinet di piccole dimensioni ... quindi nel tuo caso è corretto coprire quasi tutta la sala..

A COSA SERVONO ??​

Questo è il punto cruciale... i pannelli piramidali o in generale i fonoassorbenti non servono tanto per l'isolamento acustico ma picche altro per il trattamento e la correzione acustica ... vedi articolo; Differenza tra isolamento acustico e trattamento acustico (fonoisolanti e fonoassorbenti)


Fissati questi 3 punti il progetto che mi illustri non è del tutto corretto ..

Prima di tutto non si capisce bene cosa si intenda per "pannelli acustici" vuol dire tutto e niente ...suppongo che si tratti di un pannello ad alta massa... ma cosa ? Cartongesso ? Mdf ?

Per isolare dovremo avere un pannello anche all'interno tra la lana di roccia e i pannelli fonoassorbenti ...altrimenti la lana di roccia che è posizionata giustamente nella struttura funzionerebbe come assorbente e non come isolante ... ( vedi articolo linkato sopra .. )

Quindi la sezione corretta dovrebbe essere :

Pannello di massa ( cartongesso Mdf , magari con interposta Barriera acustica)
Lana di roccia
Pannello di massa ( cartongesso Mdf , magari con interposta Barriera acustica)
E poi all'interno dei pannelli fonoassorbenti.


Non è chiaro come sarà fatto pavimento e soffitto !!

A presto !


Giulio
 

norabj

New member
Registrato
12 Aprile 2021
Messaggi
2
Ciao,

intanto grazie per la risposta e i consigli.

Sì, il progetto va ancora un po' modificato, ma considera che è una cabina sita in un garage abbastanza grande e già di per sè isolato, non ho grandissima necessità in merito, sono più preoccupata per la correzione acustica, appunto, perchè ho paura che, riempiendo uno spazio così piccolo di fonoassorbenti, i bassi e i medi me li posso scordare. Ne ho viste alcune strapiene ed altre con i piramidali solo alle spalle del cantante (a differenza del reflex filter, che si posiziona, invece, davanti al microfono). Inoltre alcuni le scelgono da 5 e altri da 10, per dimensioni identiche.
Complicato sì! Credo che, a questo punto, ne prenderò una quantità limitata, farò un paio di prove e, nel caso, ne aggiungerò altri.
Grazie perchè mi sa che preferirò gli Stratocell. Ottimi consigli.
 
Acquista flat barrier

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao !! In ambiente di questo tipo le basse saranno inesistenti per diversi motivi e non possiamo aspettarci di avere una buona resa acustica. Tendenzialmente dovresti usare dei fonoassorbenti più spessi possibile ...ma è ovvio che in queste dimensioni lo spazio occupato è un fattore importante quindi si dovrà trovare un compromesso .

Lo Stratocell Whisper sarebbe un ottima soluzione perché :

Fammi sapere !
 
AS29
Alto