Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Aiuto per boost 100Hz control room.

Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
3
HO UN HOME STUDIO . HO DELLE GENELEC 8351 A.
HO PANNELLATO COn PANNELLI SUPERASSORBENTI (SPESSI 10 CM e alti 123 ) IL MURO DIETRO I MONITOR. son appeoggoiati a un muretto di carton gesso.
LA PARETE FRONTALE e una laterale AI MONITOR E ‘DI QUARZITE.
IO HO UN PROBLEMA NELLA MIA STANZA PER DELLE RISONANZE DAI 100 AI 300 HZ. e dei buchi sui buche sui 40 e 60 Hz.
MISURANDO HO RILEVATO UN BOOST DI CIRCA +7 DB SUI 100HZ E UN ALTRO PICCO SUI 275 HZ.
VORREI SAPERE COSA POTREI FARE PER ELIMINARE QUESTE FREQUENZE?
QUALI SONO LE MIGLIORI SOLUZIONI PER ELIMINARE QUESTO TIPO DI RISONANZA e buchi?
POTRESTE DARMI UN CONSIGLIO?
ALLEGO SCHEMA DELLA MISURAZIONE. LA LINEA ROSSA E’LA RISPOSTA IN FREQUENZA DEL MIO MONITOR
GRAZIE MILLE

foto.pdf (615.5 KB)

 
Acquista flat barrier

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao Alessandra, grazie per aver utilizzato il nostro forum di consulenza acustica !

Le frequenze che tu mi indichi sono comprese nella zona modale della tua sala, quindi sono determinati dalle dimensioni della sala stessa ( o meglio dal rapporto tra le dimensioni della sala ) e dalla posizione di ascolto .

Considerazioni :

  • E’ essenziale conoscere l’altezza della sala per potere fare delle prime valutazioni.
  • Spesso questi picchi e “buchi” sono caratteristiche intrinseche della sala e non è facile eliminare del tutto
  • Non vedo nessuna bass trap nella sala o assorbimento alle basse. Per questo quindi abbiamo buoni margini di miglioramento
.

Le misure che mi hai mandato immagino siano del sistema GENELEC. Per potere fare delle valutazioni più approfondite servirebbe una misura con REW ( https://www.roomeqwizard.com ) o Fuzzmeasures ( https://www.rodetest.com )

In prima battuta fammi sapere l’altezza !!

A presto !

Giulio
 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Ciao conoscendo l'altezza possiamo fare una prima analisi modale della sala









Ecco un confronto con le tue misure ... vedi che tornano molto precisamente



Il problema essenzialmente sta nel fatto che la sala è praticamente quadrata questo provoca una sovrapposizione di risonanze che genera i problemi che mi hai descritto .

Come risolvere ?

- Inserendo dei pannelli fonoassorbenti che abbiamo una buona efficacia alle frequenze più basse , per esempio i Pannelli fonoassorbenti ibridi NUMERIC 10 Cm

- inserendo o realizzando delle Corner traps negli angoli

- eventualmente creare delle superfici risonanti sulla parete anteriore o posteriore

Sicuramente ti posso direi che partiamo da una situazione molto svantaggiata e per potere raggiungere risultati accettabili dobbiamo lavorare molto !!

Fammi sapere cosa ne pensi !

A presto !

Giulio

 
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
3
Grazie Giulio per la risposta.
Per i pannelli che mi ha indicato (fonoassorbenti ibridi NUMERIC 10 Cm) come e dove li dovrei posizionare? Quanti ne servirebbero? e le corner trap negli angoli posteriori della stanza?
Per quanto riguarda la parete posteriore c'è un rivestimento totale in pietra quarzite di tutta la parete, che dovrebbe parzialmente riflettere. Invece sulla parete anteriore (dietro i monitor) ci sono dei pannelli assorbenti 10 cm.
grazie
Alessandra
 

Giulio

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
28 Febbraio 2021
Messaggi
4,107
Località
55045 Pietrasanta LU, Italia
Buonasera Alessandra , per le Pannelli fonoassorbenti ibridi NUMERIC 10 Cm dovremo posizionale sulla parete anteriore e sui punti di prima riflessione laterali.
Le Bass traps invece dovrebbero esser presenti in tutti gli angoli della sala e non solo negli angoli posteriori .

Per quanto riguarda la parete posteriore c'è un rivestimento totale in pietra quarzite di tutta la parete, che dovrebbe parzialmente riflettere.
Potrebbe andare bene per la parete posteriore perchè ci consente di realizzare un certo grado di diffusione .

Invece sulla parete anteriore (dietro i monitor) ci sono dei pannelli assorbenti 10 cm.
Queste vanno bene , ma sicuramente se posizioniamo dei pannelli che coprono meglio le basse frequenze andrà sicuramente meglio !!!

Fammi sapere !

A presto !

Giulio
 
Flat Barrier
Alto