Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

pianoforte

  1. P

    Pianoforte a muro in stanza medio-piccola

    Salve. Avrei una domanda alla quale non sono in grado di rispondere, per il momento. Ho una stanza home studio di 3x5 mt, con tetto a due falde ( alto max 3mt min 2.2); sul lato corto ho disposto tavolo e regia con un minimo di trattamento correttivo, bass trap e e pannelli per medie alte...
  2. F

    Isolamento salone con pianoforte a coda e sostituzione porta blindata?

    Buonasera, ho un pianoforte a mezza coda in un salone largo 3,4 e lungo 7 metri con altezza a 2,70. Il salone è adiacente alla porta blindata di ingresso (quindi sul pianerottolo) e la parete sul retro del pianoforte confina con quella dei vicini. Il mio obiettivo è cercare di attutire il più...
  3. L

    Pianoforte a coda e vicini al piano di sopra

    Buonasera, mi scuso fin dal principio se la domanda è già stata posta, ma non sono riuscita a trovare una soluzione al mio problema. Premetto che sono un’assoluta neofita nel campo dell’isolamento acustico. Sono una pianista professionista, non ho mai avuto problemi con il vicinato, ma ho da...
  4. L

    Trattamento acustico e insonorizzante - sala studio con pianoforte a coda

    Salve, siccome sono ignorante in materia, ho letto in questo periodo varie guide e discussioni su questo sito e volevo congratularmi con voi per la professionalità e chiarezza con cui aiutate i vari utenti. E' arrivato il momento in cui anche io chiedo esplicitamente un vostro aiuto. Sono un...
  5. D

    Isolamento acustico da pianoforte in appartamento

    Salve, ho letto un po' di post sull'argomento ma desidero porre delle domande specifiche. Nel mio caso il pianoforte verticale si trova in un salone di 6,80 mt di lunghezza per 3,25 di larghezza (altezza al tetto della stanza 2,70 mt), posizionato su uno dei due lati lunghi della stanza. L'altra...
  6. A

    isolamento pavimento dal vicino piano sottostante con tappeto e flat barrier

    ho un pianoforte a coda (su un pavimento a parquet che non posso rimuovere) ed il vicino al piano di sotto sente rumore/vibrazione. può essere utile stendere direttamente sopra al parquet il vostro FLAT barrier 10 (esempio 2 m x 2 m) e poi coprirlo (per estetica) con un tappeto?
  7. A

    Trattamento acustico stanza con pianoforte

    Buonasera vorrei chiedere delle informazioni tecniche. Ho un pianoforte a mezza coda che ho trasferito in una stanza insonorizzata (tutto tranne le finestre) grande 290x390. Essendoci nella stanza solo il pianoforte si crea un rimbombo, quali accorgimenti mi consigliate per migliorare...
  8. G

    panelli fonoassorbenti per pianoforte

    Salve, ho un pianoforte verticale (Yamaha U3) posto una una stanza di circa 20m2. Vorrei applicare pannelli fonoassorbenti dietro la cassa acustica, in modo tale da attutire il suono del piano. Mi interessa un materiale che non sia tossico o emetta odori sgradevoli, in quanto nella stessa...
  9. G

    Migliorare le basse frequenze

    Ciao, ho bisogno nuovamente di aiuto per migliorare l'acustica della stanza in cui studio (pianoforte). E' una stanza fonoisolata in fase di ristrutturazione dell'appartamento. Sentendola troppo asciutta e sorda ho trattato il soffitto con i t fusor che mi avevate suggerito e il risultato è...
  10. S

    Pianoforte verticale in appartamento

    Buonasera a tutti, da qualche giorno sto cercando informazioni per migliorare l'acustica in una stanza e mi sono imbattuto nel vostro forum; mi è sembrato molto professionale e quindi mi sono registrato per avere un vostro parere. Abito in un appartamento e ho acquistato un pianoforte verticale...
  11. P

    Consigli per isolamento acustico in condominio

    Salve! Sono una pianista concertista ed ho recentemente acquistato casa in un condominio collocato al 3 di 4 piani. L'appartamento dispone di una stanza di circa 9 mq, confinante con altri locali interni e solo da un lato con l'esterno (il lato della finestra). Ho intenzione di realizzare un...
  12. A

    Porta fonoisolante

    Buongiorno, Io mi sto creando il mio studio dove terrò lezioni di pianoforte. Sono all'interno di un centro dove vengono fatte altre attività e quindi devo isolare la mia stanza. Vi chiedevo consiglio sulla porta da usare. E' sufficiente quella da 42 db o devo puntare su quella da 50/55? Grazie!
  13. M

    Come migliorare il suono del pianoforte

    Buongiorno, vorrei da voi un consiglio. Mi piacerebbe migliorare la resa sonora togliendo un a parte del riverbero, non è fastidioso ma non permette una ricerca di suono molto avanzata. Posso dire che la stanza misura 25 mq e il pf è lungo 227 cm. Gli arredi si possono togliere se necessario...
  14. M

    Cabina insonorizzata pianoforte

    Salve vorrei qualche info poiché vorrei acquistare una cabina insonorizzata da mettere in un appartamento al 3 piano per lo studio del pianoforte verticale. Quanti db dovrei abbattere per stare tranquilla con i vicini? Esiste qualcosa che potrebbe fare al miocaso e che non abbia un costo...
  15. L

    isolare salotto con pianoforte a coda

    Buongiorno! Avrei bisogno di isolare la stanza dove suono e dove si trova il mio pianoforte a coda per non disturbare troppo i vicini. Abito all'ultimo piano di un condominio di 3 piani, e i vicini si trovano sotto di me (non accanto). Mi è stata proposta una soluzione che prevede...
  16. I

    Tappeto isolante

    Buongiorno Vorrei inserire sotto al pianoforte a coda una sorta di tappeto realizzato con Flat barrier 10 a e copopren. Coperti poi da un tappeto persiano per estetica. Di quanti db verrebbe ridotto il suono verso il piano inferiore del condominio? I due strati così assemblati avranno la...
  17. P

    isolamento stanza in palazzo d'epoca

    Buongiorno vorrei isolare acusticamente una stanza per poterci studiare tranquillamente il pianoforte (si tratta di un 1/2 coda: peso 350 kg). La stanza è grande circa 24 mq con soffitto alto 310 cm L'appartamento è sito al secondo piano e fa parte di un palazzo del 1920 con spessore delle mura...
  18. F

    Isolamento acustico dal vicino musicista

    Buonasera, Abito in un condominio al secondo piano e sopra di me ho un vicino che suona il pianoforte. Ho saputo che ha insonorizzato la stanza ma quando suona il suono si sente fino alla portineria ed io che abito sotto di lui un lsento tutto. Ho un lato camera e un lato soggiorno che danno sul...
  19. A

    Isolare un pianoforte verticale

    Salve, Avrei bisogno di un aiutino, Devo assolutamente isolare la stanza in cui suono il pianoforte! Si tratta di un pianoforte verticale e quando lo suono l’apparamento sottostante diventa invivibile! Considerate che la stanza sotto quella dov’è io suono è praticamente vuota, quindi amplifica...
  20. A

    Box insonorizzato pianoforte mezza coda

    Salve, mi chiamo Antonio e studio pianoforte al conservatorio.Dato che studio molte ore e vivo in condominio sarebbe fantastico poter dispondere di un box insonorizzato capace di abbattere quanti più db possibile cercando di ottenere all'esterno una minima percezione del suono con all'interno...
Pannelli fonoassorbenti smart
Alto