Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

box

  1. P

    Box piccolo studio

    Buongiorno e grazie per il prezioso tempo che ci dedicate. Pongo subito il mio quesito: ho intenzione di realizzare un piccolo studio ricavando un box all'interno di una cantina. Nessun problema di disturbo vicinato vista la collocazione dello scantinato. Il box avrebbe le misure di 2,60 x 3 con...
  2. P

    Box o pareti mobili?

    Buongiorno a tutti, questo il mio primo post in questo bellissimo sito dove però non sono riuscito a trovare le info che cerco Ho bisogno di uno spazio in casa per la registrazione di voce e chitarra acustica Posseggo un box in legno di dimensioni circa 150*150*220 che vedete in foto, chiuso su...
  3. F

    Chiarimento su pavimento di un box insonorizzato

    Buongiorno. Seguendo i consigli di questo forum, stò progettando un box insonorizzato 2 m x 4 m, inserito in una stanza. Tutto chiarissimo, domanda: sul pavimento del box , sopra i pannelli insonorizzati come dai vostri schemi, ho pensato di applicare una moquette a pelo raso e, sopra...
  4. G

    Isolamento acustico batteria in locale ricavato in garage

    Buongiorno, Il box che vorrei realizzare, è in una porzione del mio garage di un condominio costruito nei primi anni 70 (poco isolato anche termicamente!). Direttamente sopra il mio garage c'è il mio appartamento, di fianco a destra e sinistra altri garage, dalla parte opposta della basculante...
  5. norabj

    Cabina di registrazione in costruzione. Servono i fonoassorbenti piramidali ?

    Ciao a tutti, stiamo mettendo su una cabina prettamente per vox recording, di cui ho allegato il progetto, e mi chiedo se debba usare o meno i fonoassorbenti piramidali, che nei modelli in vendita online vedo onnipresenti. Nel caso, quanti e di che spessore? 10 cm? Grazie
  6. F

    Cabina insonorizzata studio flauto - faidate

    Buongiorno a tutti! Ho letto molti articoli su questo interessantissimo sito, complimenti! Vorrei realizzare, con budget ragionevole, un box insonorizzato per lo studio del flauto, e ho trovato una richiesta analoga di A.Mazzocco (05.02.2019). Anch'io vorrei una struttura "autonoma" da mettere...
  7. B

    Box insonorizzato

    Volendo realizzare un box prove, vorrei mettere lana di roccia all'esterno delle pareti da costruire, lasciando un'intercapedine col muro esistente. Come Devo rivestire la lana di roccia per non lasciarla esposta all'aria evitando che rilasci fibre e polveri dannose? Devo applicare un ulteriore...
  8. V

    Box insonorizzato in casa (?)

    Ciao! Io avrei bisogno di capirci meglio in questo immenso mondo dell’insonorizzazione. Spiego: mi occorre creare un box insonorizzato sfruttando un angolo della stanza (le due pareti danno su casa mia e non su quella dei vicini) per podcasting e broadcasting. Quello che mi preme in primis è...
  9. T

    Costruzione di una Vocal Booth insonorizzato (Isolamento).

    Salve, spero di porre chiaramente il mio quesito. Qualche anno fà mi sono auto-costruito un paio di pannelli acustici simili a questi in foto. PIB-Portable-Isolation-Booth-inside.jpg PIB-Portable-Isolation-Booth-vocal-booth.jpg Sono stati realizzati incorniciando un panello fonoisolante...
  10. P

    isolamento acustico box

    Salve e buongiorno, stavo pensando di realizzare un piccolo box insonorizzato per studiare il sax all'interno del mio garage sfruttando un rientro che misura 1,50 x 1,65 h 2,50. Il pensiero è quello di studiarci durante le ore diurne ovviamente e di avere anche un piccolo stereo per metterci le...
  11. M

    BOX INSONORIZZATO

    Salve a tutti, dovrei creare un box insonorizzato 120 x 120, con queste peculiarità: installabile facilmente e smontabile al bisogno, abito al 3° piano senza ascensore, e che mi isoli dal rumore esterno. Ho più che altro problemi sul come realizzare la porta d'ingresso, tutta in vetro è...
  12. L

    CABINA INSONORIZZATA (Da Costruire)

    Salve, vorrei costruire una cabina di registrazione di dimensioni 2,20m di altezza, larghezza 1,80, almeno questa è la mia idea (accetto suggerimenti), vorrei ritrovarmi con una qualità abbastanza "premium" spendendo circa 450 euro MAX, considerando che verrebbe utilizzata solo per cantare...
  13. C

    Casetta in legno come base per box insonorizzato

    Buonasera, sono nuovo.Appena arrivato. Una domanda semplice per avere un'indicazione di come muovermi. Vorrei allestire nel mio garage un box insonorizzato, partendo da quelle casette in legno che si trovano in giro.Per poi aventualmente coibentarlo. Puo' essere una soluzione approcciabile...
  14. L

    Piccola cabina insonorizzata in camera

    Buonasera, vorrei chiedere un consiglio riguardo un progetto che ho in mente. In breve mi piacerebbe costruire un piccolo box insonorizzato in un angolo della mia camera in modo da poterci cantare dentro senza disturbare più di tanto i miei vicini di casa. dovrebbe però essere staccato dalla...
  15. P

    isolamento sonoro porta box

    Buongiorno . sto attrezzando il mio box (5mt x 2,3 mt e h 2mt) per fare lavori di falegnameria. utensili un po rumorosi. volevo sapere se ha senso isolare la porta basculante in lamiera con dei pannelli fonoassorbenti da 5 cm tenendo conto che ai lati della porta rimarranno comunque pochi mm di...
  16. Z

    Box/cantina per studio musicale

    Ciao e complimenti per la vostra attività! Vi pongo il mio problema. Ho una cantina di circa 3,7x4,5 e 3,5 di altezza all'interno di un garage più grande. Una parete di questa cantina è "appoggiata" al terreno mentre il resto delle pareti libero. Vorrei allestire uno studio musicale(pianoforte e...
  17. F

    creazione box insonorizzato all'interno del mio garege

    Buonasera, vorrei un consiglio per creare un box isolato acusticamente di circa mt 2x2 x 2,50h costruendolo all'interno del mio garage con doppio pannello in cartongesso riempito con lana di vetro ad alta densita di circa 6 cm e pannelli fonoassorbenti all'interno. Nel tunnel del mio garage non...
  18. S

    Spessori e stratigrafia nuovo box insonorizzato per batteria.

    Buongiorno, complimenti per il forum, finalente qualcosa che funziona! Avrei bisogno di un suggerimento in merito ad un nuovo box insonorizzato all'interno di un garage . Avrei bisogno di sapere spessori e stratigrafia del nuovo box indipendente considerando che il garage è una vecchia...
  19. A

    Box insonorizzato pianoforte mezza coda

    Salve, mi chiamo Antonio e studio pianoforte al conservatorio.Dato che studio molte ore e vivo in condominio sarebbe fantastico poter dispondere di un box insonorizzato capace di abbattere quanti più db possibile cercando di ottenere all'esterno una minima percezione del suono con all'interno...
  20. C

    Insonorizzazione stanza o realizzazione box?

    Buongiorno a tutti Abito in un villino su tre livelli che è confinante con altra abitazione solo su un lato e vorrei insonorizzare una stanza del seminterrato per batteria acustica dove è presente anche una porta e una finestra con doppi vetri. Vorrei un consiglio; se insonorizzare direttamente...
Pannelli fonoassorbenti smart
Alto