Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.
Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Gentile Forum,
ho da qualche mese un serio problema con delle basse frequenze (ca. 32 Hz) che penetrano fastidiosamente nel mio appartamento.
La fonte è probabilmente una grossa ventilazione, o una pompa termica di una casa per anziani da poco ristrutturata.
Sono musicista e forse...
buongiorno, ho a disposizione una stanza nel garage di dimensioni 2,7x1,6, h2,2. 3 pareti su 4 sono in cartongesso isolatoa custicamente con lana di roccia (la quarta sul lato 2,7m è in cemento armato), il soffitto è in cartongesso con doppio isolamento acustico cartongessoe lana di roccia. su...
Salve, vi scrivo per una consulenza riguardo ad un home studio, che andrà allestito nella stanza di casa nuova.
Come si può vedere dalla pianta della stanza sono presenti: una finestra, una porta sulla parete in alto che da verso l'esterno e un altra porta sulla parete in basso ancora non...
Salve, ho un problema acustico sulle basse frequenze nel mio home studio. Ho già provveduto a trattare le prime riflessioni sui muri laterali e soffitto, ma mi manca il trattamento su angoli e muro frontale (nel muro posteriore ho posizionato dei diffusori quadratici).
Non ho ancora fatto questo...
Ciao, ho bisogno nuovamente di aiuto per migliorare l'acustica della stanza in cui studio (pianoforte). E' una stanza fonoisolata in fase di ristrutturazione dell'appartamento. Sentendola troppo asciutta e sorda ho trattato il soffitto con i t fusor che mi avevate suggerito e il risultato è...
Buongiorno!
Vi scrivo per un problema di rumore notturno. La finestra della mia camera da letto, al terzo piano, dà su una strada secondaria in corrispondenza di un semaforo. Nonostante i tripli vetri (per isolamento termico) con la finestra chiusa di notte si sente chiaramente un rimbombo cupo...
Ciao a tutti e complimenti per il sito e per il forum!! Davvero utile e ben fatto!!
Vi chiedo un parere in merito ad una soluzione per migliorare l'isolamento acustico del cassonetto di finestre.
Ho le finestre della camera da letto che affacciano su una strada a scorrimento veloce dove le...
E' realistico ipotizzare che una doppia parete in cemento con uno spessore di 40 cm ognuna e 100 cm di intercapedine tra le due sia in grado di garantire un residuo nullo per l'orecchio umano (boh, facciamo < 20 db, sempre a 50 Hz ovviamente) quando dall'altra parte arrivano fino a 110 db a 50 Hz?
Ciao a tutti, mi chiamo Emanuele, mi sono appena iscritto e vorrei farvi i complimenti per il forum e la disponibilità che mostrate nel rispondere ai quesiti degli utenti.
Vi scrivo perché sono un grande appassionato di musica, sono abbastanza fissato con la qualità dei suoni e vorrei cercare di...
Salve,
ho una domanda da porvi in merito al trattamento acustico di una stanza da adibire per la produzione di musica elettronica.
La stanza è stata isolata, è di forma rettangolare e presenta le seguenti misure: l. 4,90 x w. 4,00 x h. 3,05.
Dato l'uso che ne se vuole fare (musica...
salve ... dopo innumerevoli elettroniche e diffusori transitati in casa mia, sfiduciato dalla quasi inesistenza di basse frequenze , traslochiamo l'impianto di un mio amico a casa mia , da premettere che da lui suona benissimo , specialmente nella gamma delle basse frequenze, risultato da me ...
Buongiorno,
mi chiamo Edoardo e scrivo per un consiglio riguardo l'acustica della control room del mio project studio. Le misure della stanza sono le seguenti:
- lunghezza 4.20 - larghezza 2.67 - altezza 2.20
il metodo di costruzione è stato il seguente:
pavimento flottante:
- listelli 10x4
-...
Buonasera ragazzi
Complimenti per questo Blog, è davvero utilissimo!
Volevo chiedere la vostra opinione su un idea che volevo realizzare
Ho un sacco di giardino intorno a casa abitando in campagna, e pensavo di costruire il mio studio in una casetta di legno , per le dimensioni avevo pensato...
Ciao a tutti,
Vi espongo il mio problema: ho allestito un modesto studio nel garage di casa mia.
-MISURE (in cm) 410x260x280 (lung x larg x alt)
-Pavimento in cemento industriale liscio,
-Pareti in foratini intonacati in modo molto grezzo (intonaco grigio "a buccia d'arancia" molto spesso per...
Ciao ho da poco una stanza dove poter fare musica... Faccio techno e suono live la stanza e una tavernetta di 5x5,65 mt con due bocche di lupo una parete A in cemento armato che confina col vicino e una in cartongesso B... Quello che vorrei è poter suonare senza infastidire il vicino e avere una...
Salve, fra pochi giorni dovrò sistemare la mia batteria acustica in una stanza della mia casa in campagna, purtroppo questa stanza è completamente vuota quindi piena di rimbombi e disturbi audio in generale. È una stanza 4x3x2.8. La cosa che mi preoccupa è che ho portato le mie pioneer cs585 in...
ciao a tutti, è la prima volta che scrivo su questo sito, ho letto altre domande con risposte molto professionali, cosi ho deciso di scrivere anche io.
vorrei trattare acusticamente la mia stanza:
4x4, con tetto spiovente;
porta in legno;
divano di fronte alla postazione;
termosifone;
finestra...
Ciao a tutti ragazzi ho trovato questo forum davvero utile e bellissimo avete avuto un idea geniale complimenti!
Oggi ho un piccolo problemino con il mio home studio di flutter echo e di poca pulizia nelle basse frequenze, vorrei capire da dove proviene il flutter e perchè ancora non c'è molta...
2 pareti sono in gres porcellanato fino ad una altezza di cm 180
le altre due rivestite di perline sempre fino ad una altezza di cm 180
per arrivare ai 230 cm sono stati installati i soliti conetti fonoassorbenti
Salve o effettuato alcune misure nella mia regia volevo una mano a capire dove devo intervenire con dei risonatori slat....ho già trattato:
- Punti di prima riflessione intorno al desk pareti laterali e soffitto
- tutti gli angoli con 2 pannelli lana roccia tot 10 cm
- nella parte superiore di...
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.