Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

bass traps

  1. 02-bass-traps-con-Stratocell-Whisper-FR--pichi.jpg

    02-bass-traps-con-Stratocell-Whisper-FR--pichi.jpg

    Bass trap realizzata con stratocell
  2. 01-bass-traps-con-Stratocell-Whisper-FR--pichi-pichi.png

    01-bass-traps-con-Stratocell-Whisper-FR--pichi-pichi.png

    Bass trap realizzata con stratocell
  3. 3

    Risolvere buco sulle 100HZ - Studio di registrazione

    ciao ragazzi perdonate il disturbo .. ho uno studio 3x3x3 .... eh ..... due genelec 1031a .. nella parte frontale a me pannelli fonoassorbenti e bass trap su tutti gli angoli ma come giro giro nulla .. sempre questo buco sulle 100 hz .. mi dicono che per averle bisogna avere un ambiente di...
  4. U

    Disposizione Sala Regia

    Salve, devo realizzare la regia di uno studio di registrazione, la forma dell'ambiente nel quale verrà fatta non è delle migliori, cercando comunque di sfruttare al meglio quello che ho a disposizione ho disegnato due progetti per un' ipotetoica disposizione, vorrei chiedere anche un vostro...
  5. G

    Milgioramento trattamento acustico per sala prove

    Buongiorno, Vi allego la piantina della mia sala prove Dal disegno si evince che la sala e' rettangolare 580 cm di lunghezza 355 cm di larghezza e 290 cm di altezza. Per assorbire il suono abbiamo posizionato 5 quadretti di bugnato due nei lati della lunghezza uno solo nel lato della larghezza...
  6. TriplaXL

    DIFFERENZE: Superchunk - Pannello Bass trap - Cilindro

    Ciao a tutti, è il primo thread che apro in questo forum, approfitto per salutare tutti gli utenti e fare i complimenti al forum che lo seguo da vari mesi, oggi decido di iscrivermi e di postare questa discussione. Un pò di delucidazioni tra le varie differenze di assorbitori di basso, magari...
  7. T

    Bass Trap tipo Helmholtz?

    Buona sera, Cortesemente chiedo un consiglio tecnico inerente a come poter realizzazione una bass trap angolare capace di assorbire le basse frequenze, specialmente dai 30 Hz ai 40 Hz. La coppia di traps andrebbe ad essere installara nell mio piccolo ambiente di ascolto domestico (larghezza 2,8...
  8. G

    Pannelli bass traps, che densità?

    Ciao e davvero complimenti per il Vostro lavoro!!! Sto aiutando un amico a realizzare dei pannelli bass traps da usare sia negli angoli che dietro le fonti sonore. So che la densità dovrebbe essere tra i 40kg/cm3 e i 70kg/cm3, ma mi chiedevo se contano anche le "dimensioni"... Ha più senso un...
  9. L

    Bass Trap a membrana

    Buongiorno e complimenti per il forum. nella mia mansarda adibita ad ascolto hifi, ho molte risonanze sulle basse, intorno ai 60/80hz Sto costruendo delle bass trap con fibra di poliestre da 30kg/m3 con spessore 60mm e vorrei mettere una membrana in modo da rendere più selettivo il pannello solo...
  10. S

    Trattamento acustico control room asimmetrica

    Buongiorno a tutti, vorrei sottoporvi questo problema: vorrei trattare una stanza da usare come studio di produzione musicale elettronica con le seguenti caratteristiche: - dimensioni 3 m di larghezza x 4,5 m di lunghezza; - parete frontale in muratura rivestita di cartongesso con interposizione...
  11. F

    Problema basse frequenze in cabina insonorizzata

    Ciao, ho comperato da poco una cabina insonorizzata della Puma Acoustics lascio il link della cabina in questione https://www.puma-acoustics.com/cabine-insonorizzate/cabina-insonorizzata-airbirds-132x132 Il mio uso è VoiceOver pubblicitario e doppiaggio, avverto però nelle registrazioni finali...
  12. D

    Miglioramento angolo control room

    Ciao a tutti. Intanto complimenti per questo forum che seguo molto volentieri. Volevo chiedere un consiglio per migliorare la resa acustica della mia control room. In questo posto faccio tutte le fasi del mio lavoro: dalla produzione al mastering. So che ha molto pecche ma finora mi sono...
  13. Giulio

    Bass trap a membrana (Limp Mass Absorbers) - Calcolare massa e profondità ideale.

    Giulio ha pubblicato una nuova risorsa: Limp Mass Absorbers - Calcolare massa e profondità ideale. - Dettagli e foglio di calcolo per dimensionare una bass trap tipo Limp Mass Aborber. Ulteriori informazioni su questa risorsa...
  14. Giulio

    Bass trap a membrana (Limp Mass Absorbers) - Calcolare massa e profondità ideale. 2021-05-29

    Per arrivare ad assorbire frequenze sotto i 100Hz le cosiddette Bass traps a membrana ( Limp Mass Absorbers o Bass traps a massa molle) sono un arma molto utile e piuttosto facile da realizzare. Su questa pagina trovi delle indicazioni di base per realizzarle e un .xls per calcolare la...
  15. M

    Bass traps o stanza con angoli smussati ?

    Buongiorno Avrei bisogno di un info, io ho già una stanza insonorizzata, volevo mettere dei bass trap, mi chiedevo ma se io elimino gli angoli della stanza con dei pannelli di cartongesso e applico sopra dei pannelli fonoassorbenti piramidali ottengono un risultato simile? È fattibile? Se si...
  16. S

    trattamento sala regia e ripresa nella stessa stanza rettangolare

    Caro Giulio, ti avevo già scritto per una'altra stanza ma la forma irregolare della stessa, la presenza del balcone, l'armadio a muro non permettevano di avere un ascolto ideale. Ho trovato pero' la disponibilità di un'altra stanza di cui ti giro la piantina in 2d e 3d, volevo caricare le foto...
  17. Fajah

    Consiglio Bass Traps Broadband

    Buongiorno, sono qui per chiedere cortesemente dei consigli per creare dei pannelli broadband... Nella regia di fronte al punto di ascolto ho due superchunck ma ora dietro di me agli altri angoli vorrei mettere delle basstraps broadband invece di realizzare altri superchunck, questa potrebbe...
  18. Francesco Mohammadi

    Trattamento acustico Phonica Studios (Busto Arsizio)

    Phonica Studios: la struttura Phonica Studios rappresenta una realtà affermata nel settore “music education” da ormai cinque anni offrendo corsi base ed avanzati di produzione musicale, sound design, mixing e mastering. La sede centrale ospita diversi studi, in modo da soddisfare tutte le...
  19. M

    Costruzione Pannelli Fonoassorbenti fai da te.

    Buongiorno, intanto complimenti per i servizi che offrite e il supporto che fornite in questo forum. Nel mio appartamento ho adibito negli anni una stanza dedicata alla musica. in questa stanza suono chitarre acustiche, elettriche registro e faccio mix delle mie demo. la stanza in questione è...
  20. pannelli fonoassorbenti smart-pichi.png

    pannelli fonoassorbenti smart-pichi.png

    Pannelli fonoassorbenti Pannelli fonoassorbenti SMART PRO 100 , Pannelli fonoassorbenti ibridi NUMERIC 10 Cm Bass Traps EUREKA
Flat Barrier
Alto