Benvenuto su TrattamentoAcustico.it - Il primo forum italiano di consulenza acustica.

Ciao e benvenuto su TrattamentoAcustico.it, in questo sito puoi chiedere consulenza per il trattamento acustico o l'isolamento acustico di ambienti come control room, studi di registrazione, sale prova, home theater, sale conferenze, aule, locali pubblici.. Puoi utilizzare questo forum anche per chiedere consigli sui prodotti in vendita su MasAcoustics.it, sui sistemi di ascolto AS29 Studio Monitor e sugli strumenti virtuali Spectrasonics. Crea un account per postare una domanda o una richiesta di consulenza. Puoi contattarci anche per via telefonica o via mail , ma se utilizzerai questo forum ci aiuterai ad essere più efficienti e puoi mettere a disposizione degli altri utenti le informazioni che riceverai ! La conversazione e la consulenza può essere continuata via mail o via messaggio privato in qualsiasi momento.

Domande frequenti sul trattamento acustico

Prima di postare una nuova domanda controlla questa sezione, è molto probabile che la risposta che stai cercando sia tra queste. Se non trovi risposta alla tua domanda o se hai altri dubbi registrati e fai una domanda.
Lo scopo di questa guida è quello di fornire validi consigli per trovare la migliore posizione dei monitor all’interno del vostro studio. In questa seconda parte tratteremo i fenomeni di annullamento frequenziale, fornendo un pratico vademecum sull’ottimizzazione del tuo ambiente d’ascolto. Annullamento delle basse frequenze e distanza di ascolto dalla parete posteriore Nelle stanze di piccole dimensioni, le maggiori distorsioni nella risposta delle basse frequenze tendono a provenire dai...
Lo scopo di questa guida è quello di fornire validi consigli per trovare la migliore posizione dei monitor all’interno del vostro studio. In questa prima parte affrontiamo la questione, trattandone le problematiche e fornendo i consigli principali. Trovare il migliore punto di ascolto nella stanza. Monitor Stand e disaccoppiatori In moltissimi casi l’utilizzo di appositi Stand per studio monitor è l’opzione migliore poiché: Permettono un settaggio ottimale del triangolo di ascolto...
Ecco un rapido vademecum e una check-list per chiunque volesse realizzare una stanza con una posizione di ascolto , studio di registrazione, control room, project studio… A) Scelta della sala 1) la sala deve avere un volume interno adeguato, maggiore il volume tanto meglio … occhio però ai costi.. più grande è la sala più ci costerà realizzarla !!!! 2) dobbiamo evitare sale che abbiano delle dimensioni coincidenti o multiple una dell’altra ( per esempio 3x3x3 o 3x6x2 ecc…) se possiamo...
Buongiorno, abbiamo comprato casa da poco, in periodo COVID, e ormai da qualche tempo ci siamo accorti che la strada molto trafficata che abbiamo vicino a casa disturba la quiete in giardino. Stiamo valutando di mettere una recinzione anti rumore sul lato del giardino che dà verso la strada. Sarebbe sufficiente? Si otterrebbero risultati soddisfacenti? Allego un'immagine di come è posizionata la casa rispetto alla strada. Sugli altri lati (sx) ci sono una siepe e la casa dei vicini e (dx)...
Ciao e davvero complimenti per il Vostro lavoro!!! Sto aiutando un amico a realizzare dei pannelli bass traps da usare sia negli angoli che dietro le fonti sonore. So che la densità dovrebbe essere tra i 40kg/cm3 e i 70kg/cm3, ma mi chiedevo se contano anche le "dimensioni"... Ha più senso un pannello fatto con 2 strati di lana di roccia con densità di 35Kg/cm3 da 7cm ciascuno (totale di 14 cm), o un pannello realizzato con 3 strati con densità di 20 kg/cm3 da 6cm (totale di 18cm) oppure un...
Ciao a tutti, vorrei acquistare dei pannelli ISOLMIX per gestire l'acustica in studio ma vorrei capire se puzzano come la lana di roccia! Mi servirebbe una risposta urgente perché ho un giorno (oggi) per decidere se restituire la lana di roccia o no! Grazie a tutti
Pannelli fonoassorbenti smart
pannelli fonoassorbenti numeric

Discussioni in evidenza

Risorse recenti

As29 Studio monitor
Alto